lamp.housecope.com
Di ritorno

Come regolare correttamente la PTF

Pubblicato: 29.03.2021
0
2210

L'adeguamento delle PTF è un processo importante che dovrebbe essere affrontato in modo responsabile. Non solo il comfort dipende dai fendinebbia, ma anche la sicurezza di movimento in condizioni meteorologiche avverse. È importante sapere come viene eseguito correttamente il processo di regolazione, come eseguirlo e quali errori evitare.

Requisiti per la regolazione della PTF

Nel caso di fendinebbia, l'installazione “for show” non funzionerà. Questa è un'unità di illuminazione molto importante, i cui parametri sono rigorosamente determinati dalle regole del traffico, GOST, UNECE. Secondo i documenti, vengono proposti i seguenti requisiti principali:

  1. Il PTF dovrebbe trovarsi ad un'altezza di almeno 25 centimetri da terra.
  2. La distanza dalla PTF alla dimensione esterna della macchina è al massimo di 40 centimetri.
Come regolare correttamente la PTF
La posizione dei fendinebbia sull'auto.

Le norme riguardano non solo l'ubicazione dei dispositivi di illuminazione, ma anche le caratteristiche della luce stessa:

  1. Il raggio dovrebbe andare verso il basso. Il limite superiore del flusso luminoso è chiaro.
  2. L'angolo di dispersione orizzontale non deve superare i 70 gradi.

I requisiti sono scritti a livello ufficiale, quindi la loro violazione non solo comporterà un deterioramento del comfort e della sicurezza di movimento, ma comporterà anche responsabilità ai sensi di legge.

I documenti indicano anche le condizioni per l'uso dei fendinebbia. Non ha senso accenderli con una buona visibilità, ma durante il peggioramento delle condizioni meteorologiche (nebbia, pioggia, neve) torneranno utili. Anche PTF può essere utilizzato su tratti stradali difficili: serpentine, curve strette, ecc.

Come regolare correttamente la PTF
Efficienza della PTF nella nebbia.

Pertanto, è necessario regolare i fendinebbia dell'auto per soddisfare sia i requisiti del sito di installazione che i requisiti del fascio di luce. Di solito è installata la PTF ad un'altezza di 30-70 cm da terra, la luce da loro è diretta verso la strada.

Istruzioni per la corretta impostazione

È possibile regolare correttamente la PTF da soli. Nel processo, è importante non tanto attenersi rigorosamente alle istruzioni, ma anche il lavoro preparatorio che riguarda i fari stessi, l'auto e il sito in cui verrà eseguita la regolazione. Se non è possibile eseguire la regolazione, è meglio contattare la stazione di servizio, dove si occuperà dell'attività in modo rapido ed efficiente. Se vuoi fare tutto da solo, dovresti leggere le istruzioni in dettaglio.

Come regolare correttamente la PTF
Alla stazione di servizio viene utilizzata un'attrezzatura speciale: un regloscopio.

Allestimento vetture, fari, pedane, materiali

L'accuratezza del risultato della regolazione dipende dalla fase preparatoria. Anche se tutto viene eseguito correttamente, ma i requisiti di preparazione non sono soddisfatti, i fendinebbia non soddisferanno gli standard.

Quindi, per impostare correttamente la PTF, è necessario:

  1. Prepara il sito. È importante che sia orizzontale.Puoi verificarlo approssimativamente a occhio o utilizzare il livello dell'edificio. Non è richiesta l'uniformità ideale come in un cantiere, ma deve essere rispettata l'orizzontalità.
  2. Controllo pressione pneumatici, portando tutte e quattro le ruote al livello standard. Questo è importante, perché se la pressione durante l'installazione della PTF non è corretta, dopo il futuro gonfiaggio dei pneumatici, le caratteristiche dei fari cambieranno.

    Come regolare correttamente la PTF
    Il test di pressione è d'obbligo.
  3. Rifornisci la macchina. Prima di effettuare la regolazione, è necessario riempire il serbatoio del carburante.
  4. Carica auto. Nell'abitacolo e nel bagagliaio dovrebbe esserci il carico di lavoro, che nella maggior parte dei casi è standard per un particolare veicolo.
  5. Installazione dello schermo. L'apposito schermo va posizionato in posizione verticale a 10 metri dalla macchina.
  6. Preparazione del markup. Può essere applicato su una parete o su una porta del garage.
  7. Preparazione dello strumento. Nel lavoro avrai bisogno di cacciaviti, strumenti di misurazione (metro a nastro, righello), pennarello o gesso.

    Come regolare correttamente la PTF
    Un cacciavite è uno strumento utilizzato per effettuare le regolazioni.
  8. pulizia dei fari. È importante che non ci siano polvere, sporco, adesivi sulle plafoniere in modo che la luce esca completamente.

Quando tutti i requisiti sono soddisfatti, è possibile procedere alla parte principale del processo: la regolazione della PTF.

Leggi anche
6 modi per lucidare i fari a casa

 

Guida alla regolazione

Per prima cosa devi prendere uno strumento di marcatura (il gesso o un pennarello andranno bene) e un metro a nastro retrattile. La marcatura sarà il primo passo del lavoro, è importante farlo correttamente sul muro o sullo schermo precedentemente preparato.

Inizia ad applicare il markup con i seguenti elementi:

  • una striscia verticale che corrisponde all'asse centrale del veicolo;
  • due strisce parallele che corrono al centro dei fendinebbia;
  • una fascia orizzontale superiore, che diventerà un livello tra il centro della PTF e la superficie della carreggiata;
  • linea orizzontale, che dipende dalla posizione della linea superiore e dalla distanza dall'auto. Quindi, se dallo schermo al markup è di 10 metri e l'altezza della striscia superiore è di 25-50 centimetri, la linea di fondo sarà di 10 cm Se regolata con una distanza di 5 metri, questa cifra sarà di 5 cm .
Come regolare correttamente la PTF
Esempio di markup.

Dopo la marcatura, puoi accendere i fendinebbia e determinare se sono configurati correttamente. Per fare questo, un soffitto deve essere chiuso con un materiale denso che non lasci passare la luce (il cartone andrà bene).

Se la luce è impostata in modo errato, è necessario iniziare a regolare. Per questo, nella progettazione dei veicoli sono previste viti di regolazione speciali. La loro posizione può variare a seconda del modello specifico del veicolo, il modo più semplice per scoprire esattamente dove si trovano le viti è dalle istruzioni. È necessario ruotare questi elementi finché non è possibile configurare la PTF in modo che:

  • il centro del punto luminoso della luce coincideva con i punti di intersezione delle strisce verticali parallele con la linea orizzontale inferiore;
  • la riga superiore della luce dovrebbe trovarsi esattamente sulla barra orizzontale inferiore.
Come regolare correttamente la PTF
Che aspetto ha la luce PTF corretta?

È anche importante che la luce abbia una direzionalità uniforme sia dal fendinebbia sinistro che da quello destro. Se tale risultato è stato raggiunto, il processo di adeguamento può considerarsi concluso con successo.

Come regolare correttamente la PTF
Uso della livella laser per la regolazione.

Modo alternativo. Invece di un normale metro a nastro, puoi utilizzare uno strumento più moderno: una livella laser.Si allinea anche in modo che la linea divida a metà il coperchio del fendinebbia.

Ti consigliamo di guardare il tutorial di installazione.

Errori di regolazione comuni

Puoi davvero configurare la PTF da solo e risparmiare denaro che verrebbe speso per questo servizio nella stazione di servizio. Ma l'autoregolazione spesso non porta il risultato desiderato a causa di errori:

  1. Il lavoro si fa a occhio. Naturalmente, puoi determinare visivamente approssimativamente se i fendinebbia sono ben sintonizzati, ma questo non sempre funziona. È necessario controllare la direttività della luce solo con i contrassegni.
  2. Le condizioni tecniche dell'auto. L'auto può inclinarsi se le molle delle sospensioni sono difettose. Pertanto, questi nodi devono essere controllati prima dell'esecuzione del lavoro.
  3. Sostituzione delle lampade in PTF. Quando si sostituisce, le persone spesso scelgono xeno al posto delle lampadine standard, di conseguenza, la visibilità su strada in caso di maltempo è insoddisfacente. Il fatto è che è la luce gialla che penetra efficacemente nella nebbia e nelle precipitazioni.

    Come regolare correttamente la PTF
    Xenon ha un bell'aspetto ma è meno efficace in caso di maltempo.
  4. Trascuranza della fase preparatoria. Se la superficie non è livellata o la pressione nelle ruote non è la stessa, l'emissione di luce sarà distorta.

Se tutto viene eseguito secondo le istruzioni, non dovrebbero verificarsi errori, risulterà regolare correttamente i fendinebbia. Questo non richiederà più di 30 minuti.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED