lamp.housecope.com
Di ritorno

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente

Pubblicato: 01.09.2021
0
1960

Fino a poco tempo, la lampada fluorescente era l'unica alternativa alla lampada a incandescenza. Il suo utilizzo ha contribuito a risparmiare energia e, in una certa misura, a scegliere la temperatura di colore dell'illuminazione. Ma non tutti i padroni di casa potrebbero far fronte a un problema: risoluzione dei problemi ed eliminazione in elementi aggiuntivi che accompagnano le lampade fluorescenti.

Tabella dei guasti principali

Nella tabella sono riassunti i principali tipi di malfunzionamenti che si verificano in pratica nelle induttanze.

Tipo di malfunzionamentoA cosa portaManifestazione esterna
Avvolgimento bobina rotto o cablaggio internoInterruzione del circuito elettricoLa spia non si accende (nemmeno lampeggia)
Cortocircuito tra le curvePerdita di induttanza, riduzione della reattanzaBurnout delle bobine della lampada (anche ripetuto dopo la sostituzione), lampeggiante senza accensione stabile
Cortocircuito al corpoIn una rete con un conduttore di protezione, crea una dispersione verso terraSe è collegato un conduttore PE, provoca sovracorrente e attiva il dispositivo di protezione.Se non è presente una messa a terra di protezione nella rete, potrebbe non manifestarsi, ma è presente la tensione di rete sulla custodia del dispositivo.
Perdita delle proprietà ferromagnetiche del nucleo della bobina (a causa di surriscaldamento, ecc.)Perdita di induttanza, riduzione della reattanzaBurnout delle bobine della lampada (anche ripetuto dopo la sostituzione), lampeggiante senza accensione stabile

Metodi di verifica

È auspicabile utilizzare dispositivi per diagnosticare la condizione, ma se non sono disponibili, la condizione può essere valutata senza di essi.

Senza tester

Verificare acceleratore una lampada fluorescente è possibile senza un tester e altri dispositivi (almeno un cacciavite indicatore). Ma l'affidabilità di questi metodi è limitata.

  1. Prima di tutto, questo è il comportamento della lampada. Se, quando viene applicata la tensione, lampeggia, ma non raggiunge una luce fissa, allora c'è un motivo per controllare l'acceleratore (sebbene possano esserci altri motivi, incluso un malfunzionamento della lampada stessa). In caso di rottura della bobina, non ci sarà alcun lampeggio: il circuito non mostrerà affatto segni di vita.
  2. ispezione visuale. Se sono presenti annerimento, gonfiore, tracce di surriscaldamento locale sul corpo farfallato, tutto questo è un motivo per dubitare della salute del dispositivo. Deve essere sostituito o diagnosticato utilizzando strumenti.
  3. Installazione in un apparecchio noto funzionante anziché in uno normale. Se dopo la sostituzione il dispositivo di illuminazione smette di funzionare, il problema è nell'acceleratore. Oppure, al contrario, installare un'induttanza di buona qualità in una lampada non funzionante. Se il problema è stato risolto, il problema è stato trovato.

È possibile assemblare un supporto per testare gli elementi della zavorra. Questo ha senso se devi mantenere il sistema di illuminazione di un edificio, ufficio, officine, ecc., costruiti utilizzando lampade fluorescenti. Come supporto, puoi prendere una lampada già pronta e sostituire le parti standard con quelle testate, oppure puoi assemblare un semplice circuito. Utilizza una lampada a incandescenza convenzionale da 220 volt.

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente
Supporto per il controllo delle zavorre.

Per testare l'induttore di una lampada fluorescente, vengono utilizzate le proprietà della reattanza induttiva della bobina dell'induttore. Sono possibili varie situazioni:

  • la lampada si brucia – l'induttore è funzionante, la sua reattanza limita la corrente nel circuito seriale;
  • la lampada si accende alla massima luminosità - cortocircuito interturn, l'induttanza della bobina è piccola, la componente reattiva della resistenza è prossima allo zero;
  • la lampada è spenta - una pausa all'interno dell'acceleratore.

Controllare gli elementi dei reattori elettronici (reattore elettronico) su un tale supporto non funzionerà. Funziona secondo un principio diverso.

Se viene controllata un'induttanza con un guasto sulla custodia, quando viene applicata l'alimentazione alla sua custodia, sarà presente la tensione di rete. È necessario collegare gli elementi del ballast con la tensione scollegata. Osservare le precauzioni durante l'alimentazione.

Con un multimetro

Il multimetro offre maggiori opportunità per il controllo degli elementi di zavorra e l'affidabilità di tali test è maggiore.

Sulla scogliera

Per verificare la presenza di un circuito aperto, è necessario collegare ai terminali del ballast un multimetro in modalità di misurazione della resistenza (o continuità del suono). Se il dispositivo funziona correttamente, il tester mostrerà una resistenza di diverse decine di ohm (a seconda del tipo di induttore, i modelli più comuni hanno circa 55..60 ohm).

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente
Prova di rottura.

Se il circuito è interrotto internamente, lo strumento mostrerà una resistenza infinita.

Inoltre, è possibile controllare la rottura della zavorra utilizzando un cacciavite indicatore.Questo può essere fatto senza smontare il dispositivo dalla lampada, ma solo rimuovendo il coperchio e fornendo 220 volt (accendendo l'interruttore della luce).

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente
Verificare la rottura con un cacciavite indicatore.

È necessario verificare la presenza di tensione all'ingresso dell'acceleratore e quindi all'uscita. Se la potenza arriva all'ingresso della zavorra, ma non è all'uscita, si verifica un'interruzione dell'acceleratore.

Leggi anche: Come collegare correttamente una lampada fluorescente

corto circuito

Un cortocircuito è un malfunzionamento raro. Può sorgere a causa di un problema globale: sinterizzazione delle spire, ecc.

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente
Controllo chiusura.

Viene verificato allo stesso modo di un'apertura, ma in caso di malfunzionamento, il dispositivo digitale mostrerà una resistenza prossima allo zero.

Un problema molto più probabile è un cortocircuito tra i turni. È quasi impossibile rilevarlo nella modalità di test di resistenza. Se un piccolo numero di giri (2-3) viene chiuso, la resistenza ohmica praticamente non cambierà e l'induttanza diminuirà bruscamente. Non tutti i multimetri economici hanno la funzione di misurare l'induttanza e anche con una precisione sufficiente. Inoltre, è necessario conoscere l'induttanza di un dispositivo riparabile e i produttori raramente indicano questo parametro. Ma puoi provare a confrontare l'induttanza del reattore testato con l'induttanza di uno noto.

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente
Verificare la presenza di cortocircuito tra i turni.

Inoltre, una modifica dei parametri del nucleo (dovuta a surriscaldamento, danni meccanici, ecc.) può portare a una perdita di induttanza. E in questo caso, l'errore non è facile da rilevare.

Leggi anche
Come riparare le lampade fluorescenti con le tue mani

 

Sulla rottura dello scafo

Per verificare la presenza di un guasto sulla custodia, una sonda del tester deve essere collegata alla custodia del dispositivo, l'altra all'uscita del ballast (quindi a un'altra).

Come controllare lo starter di una lampada fluorescente
Verificare la presenza di un cortocircuito nel telaio.

Se l'induttore è buono, il multimetro mostrerà una resistenza infinita. Se è presente un guasto, allora zero o un valore a seconda della posizione del guasto:

  • se il corto circuito si è verificato al punto 2, il tester mostrerà l'impedenza della bobina;
  • se il punto 1 è zero;
  • al punto 3 - qualche valore intermedio.

Indipendentemente dalla posizione del guasto, la resistenza misurata sarà inferiore all'infinito.

Conclusione

I tradizionali reattori delle lampade fluorescenti vengono sostituiti da quelli elettronici (reattori elettronici) e le lampade fluorescenti stesse stanno diventando attivamente un ricordo del passato: è giunto il momento per il dominio totale dell'illuminazione a LED. Ma in passato le lampade fluorescenti erano popolari, sono dotate di un gran numero di sistemi di illuminazione, sono ancora prodotte oggi. Pertanto, la questione del controllo delle induttanze per la manutenzione sarà rilevante per molto tempo.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED