lamp.housecope.com
Di ritorno

Le 5 principali cause di esaurimento delle lampadine

Pubblicato: 08.12.2020
0
1355

L'illuminazione di qualsiasi casa o appartamento prevede la presenza di lampadine. A causa di varie circostanze, gli elementi possono bruciarsi, il che diventa il motivo della loro sostituzione. Di seguito sono riportate le principali cause di guasti e cosa fare se le lampadine spesso si bruciano.

Perché la lampada si brucia

Ciò accade per una serie di motivi. Vale la pena considerare casi comuni dovuti a vari fattori di rete o ambientali.

Aumento della tensione di rete

Per un corretto funzionamento, qualsiasi lampadina domestica richiede una tensione stabile di 220 V. Tuttavia, questo indicatore non è sempre supportato sulla rete. Anche i documenti normativi consentono una deviazione dalla norma del 10% in qualsiasi direzione. Le lampadine, d'altra parte, non possono far fronte a tali differenze, il che porta a un degrado accelerato dell'elemento di illuminazione.

Anche una deviazione di tensione dell'uno per cento dalla norma porta a una riduzione della vita complessiva del dispositivo del 14%.

È possibile determinare il malfunzionamento di una lampada a incandescenza semplicemente esaminando fisicamente il dispositivo. Gli sbalzi di tensione o il superamento dei valori impostati possono causare il surriscaldamento del filamento e la sua rottura. Ciò è dovuto all'evaporazione del rivestimento di tungsteno del filamento.

alta tensione nella rete
Alta tensione nella rete.

Un rivestimento scuro sarà visibile sul bulbo di una lampada bruciata. Per controllare, avvitare la lampadina in una cartuccia riparabile di un'altra lampada.

Puoi risolvere il problema installando una nuova lampada con un limite di alta tensione. È inoltre possibile utilizzare blocchi di protezione che forniscono luce di accensione morbida. Uno stabilizzatore di tensione aggiuntivo nel circuito elettrico aiuterà anche a attenuare le sovratensioni e garantire un'alimentazione uniforme alla sorgente luminosa. Non dovresti rifiutare in qualsiasi momento la possibilità di passare a un altro tipo di lampada, privo di tali carenze.

Quando la lampada si esaurisce costantemente, la cartuccia può essere aggiornata con due leggeri movimenti delle pinze

Collegamento troppo frequente

In alcuni casi, le lampade si accendono in modo instabile o si guastano a causa di frequenti accensioni e spegnimenti. Prima dell'accensione, il filamento ha la temperatura ambiente e, subito dopo la chiusura del circuito, gli viene fornita una corrente, riscaldando rapidamente l'elemento ad alte temperature. Gocce frequenti portano inevitabilmente al degrado del materiale e al suo cedimento.

Un'attrezzatura aggiuntiva per un inizio regolare aiuterà a far fronte a questo problema. I dispositivi aumentano gradualmente la tensione applicata al filo, prevenendo sbalzi improvvisi.

relè di controllo della tensione
Relè per il controllo della tensione.

Contatti cartuccia problematici

Una cartuccia viene utilizzata per trasferire l'elettricità dalla rete alla lampadina. Qualsiasi suo malfunzionamento porta a un'interruzione del contatto e al funzionamento instabile del dispositivo di illuminazione.Tutto può iniziare con un leggero ronzio o crepitio, indicando una violazione dell'isolamento.

Attacco per attacco lampada
Controllare i contatti della cartuccia.

Ispezionare la cartuccia, è possibile che si siano formati depositi sui contatti. Ha bisogno di essere ripulito. I contatti devono essere espulsi con uno strumento isolato per garantire il corretto collegamento dei componenti. Se la cartuccia è gravemente danneggiata o deformata, si consiglia di sostituirla interamente.

La maggior parte delle moderne cartucce in plastica e ceramica sono progettate per un funzionamento continuo con una potenza non superiore a 60 watt. Ciò significa che gli elementi di illuminazione devono essere selezionati con indicatori appropriati. Il superamento porterà a spiacevoli conseguenze.

Interruttori malfunzionamenti

Controllo dell'interruttore della luce
Smontaggio e controllo dell'interruttore.

Il funzionamento a lungo termine del circuito può portare all'usura non solo della lampada, ma anche dell'interruttore. In questo caso, i contatti all'interno dell'interruttore si bruceranno periodicamente e la lampada lampeggerà. Successivamente, il lampeggio porterà a un completo esaurimento dell'elemento.

Se la lampadina si brucia all'accensione, è molto probabile che si verifichi un problema nell'interruttore. Si consiglia di smontare, esaminare attentamente e, se necessario, sostituire. Per evitare che il problema si ripresenti, è opportuno integrare un dimmer nel circuito elettrico.

Collegamento del cavo scadente

Controllo cablaggio e schermatura
Controllare cablaggio e schermatura.

L'errore potrebbe risiedere anche nel cablaggio dell'appartamento. In questo caso, dovrai condurre una diagnosi completa delle connessioni nello scudo. È meglio affidare la procedura a specialisti, poiché è piuttosto pericolosa e richiede determinate abilità.

Non sarà superfluo fare un calcolo della potenza di tutti gli elettrodomestici collegati alla rete. Se la potenza consentita non è sufficiente, è necessario ridurre il numero di connessioni o sostituire il cablaggio.

Cosa fare se le lampadine si bruciano rapidamente

Nella maggior parte dei casi, le lampade si bruciano a causa di violazioni da parte degli utenti delle regole per il funzionamento delle reti. Inoltre, qualsiasi influenza meccanica riduce la durata della sorgente luminosa.

La soluzione migliore sarebbe sostituire le sorgenti convenzionali con le moderne lampade a LED, che hanno una maggiore resistenza alle cadute di tensione, alle vibrazioni e alle condizioni di esercizio della temperatura.

Sostituzione della sorgente luminosa
È meglio sostituire con l'illuminazione a LED.

Se c'è un'umidità elevata o una temperatura specifica nella stanza con la lampada, è necessario selezionare un dispositivo con un livello di protezione adeguato contro tali influenze. Di solito queste informazioni sono indicate dal produttore sulla confezione.

Azioni preventive

Per evitare un guasto prematuro della lampada, è necessario collegare il dispositivo secondo tutte le regole, dotare la rete di stabilizzatori e seguire le raccomandazioni operative. I metodi per prolungare la vita delle lampadine meritano una considerazione speciale.

Aumento della durata della lampadina

Se la causa del burnout è un eccesso della tensione di alimentazione, è necessario misurare gli indicatori corrispondenti nella rete. È auspicabile eseguire la diagnostica tre volte al giorno con l'identificazione del valore più grande. È lui che deve essere preso come lavoratore per un determinato appartamento. L'indicatore della lampada indicato sul pallone deve corrispondere a questa tensione. In vendita puoi trovare elementi con gamme di 215-235 V, 220-230 V e 230-240 V.

Ridurre al minimo le vibrazioni e gli urti contribuirà ad aumentare la durata del prodotto. Se la lampada deve ancora essere spostata spesso da un luogo all'altro, è meglio scegliere una lampadina a basso voltaggio con una spirale a incandescenza corta.

Lampada ad incandescenza a bassa tensione
Lampada ad incandescenza a bassa tensione.

La presenza nel lampadario di più lampadine di una fonte costantemente accesa indica un malfunzionamento nella cartuccia. È necessario controllare attentamente il dispositivo per i contatti in uscita. Devono essere puliti dalla fuliggine e serrati.

Sempre più spesso gli elettricisti installano diodi speciali nel circuito davanti alla lampada, che aumentano la vita del sistema senza ridurre la qualità dell'illuminazione. Se colleghi anche un resistore in serie al diodo, la sorgente luminosa funzionerà per molti anni.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED