Come collegare correttamente un nastro al neon
Il neon flessibile si è diffuso relativamente di recente. Ora è attivamente utilizzato in vari campi, sostituendo le tradizionali lampade al neon. Gli elementi flessibili sono facili da installare, praticamente esenti da manutenzione e hanno una potenza superiore alle strisce LED.
Cos'è il neon flessibile
Neon flessibile 220V è una stringa di LED collegati in serie, inseriti in un tubo opaco resistente. Con l'aiuto di tali dispositivi, puoi organizzare la retroilluminazione o creare varie iscrizioni e disegni. Composto da:
- Un guscio flessibile in silicone o materiali polimerici, che protegge efficacemente gli elementi interni dagli urti e forma la necessaria tonalità luminosa.
- LED. Dispositivi luminosi di piccole dimensioni che convertono l'elettricità in ingresso in luce intensa.
- Cablaggio. Collega i diodi tra loro e fornisce tensione.
Varietà

Esistono diversi tipi di elementi:
- Disegni classici.I modelli più popolari utilizzati da un gran numero di consumatori.
- Professionale. Sono resistenti e vengono utilizzati dai designer per creare illuminazione.
- Basso voltaggio. Esistono modelli per 24 e 12 V. Sono utilizzati in apparecchiature a bassa tensione.
Per creare strutture pubblicitarie, sono più adatti elementi di piccolo spessore con colori vivaci. Il design esterno è realizzato utilizzando il tradizionale neon a sezione rotonda. I dispositivi sono in grado di durare più di 10 anni anche nelle condizioni più difficili.
Sul mercato puoi trovare neon flessibili in classe economica. Gli elementi utilizzano LED di bassa qualità, quindi non dovresti contare su un funzionamento a lungo termine.
Neon per 220 V è caratterizzato da un bagliore uniforme senza sfarfallio, flessibilità, maggiore affidabilità dello strato protettivo. Gli elementi sono resistenti alle sollecitazioni meccaniche, alla polvere eccessiva e all'umidità elevata.

Il neon RGB flessibile merita una considerazione speciale. Una caratteristica di questa illuminazione è la possibilità di regolare il colore in qualsiasi momento. Il controllo viene effettuato tramite controller che possono essere integrati nel circuito o dotati di un'unità di segnalazione remota.
Oltre a un colore costante, puoi attivare la modalità di flusso uniforme da una tonalità all'altra. I processi sono controllati da algoritmi integrati nel sistema.
Gli elementi RGB vengono utilizzati attivamente per illuminare edifici, parchi, strutture pubblicitarie, interni e automobili. Con il loro aiuto, puoi organizzare incredibili scenografie teatrali, che vengono attivamente utilizzate da teatri e sale da concerto.
I cavi flessibili bianchi si distinguono in un gruppo separato. Sono il più semplici possibile nel design e possono essere utilizzati per evidenziare gli oggetti.Con il loro aiuto, puoi facilmente enfatizzare il rilievo dei soffitti, indicare una situazione di emergenza sulla strada.
I modelli che emettono luce bianca sono in grado di funzionare a lungo, praticamente senza modificarne le caratteristiche.
Applicazioni

Molto spesso, i cavi LED al neon vengono utilizzati nelle seguenti aree:
- Affinamento del design dell'auto. Neon è montato sia all'interno della cabina che sulla carrozzeria.
- Illuminazione di parchi, piazze e cortili.
- Organizzazione dell'illuminazione di piscine e fontane.
- Decorazione di edifici, illuminazione del territorio.
- Banner, insegne e manifesti pubblicitari.
- Segnali stradali.
- Progettazione di locali, ristoranti, bar e altri luoghi pubblici.
Ora anche i proprietari privati di case o appartamenti si sforzano di dotare i propri interni di sistemi di illuminazione. Puoi trovare neon flessibile anche come elemento di abbigliamento.
Collegamento e installazione di nastro neon
Il collegamento di neon flessibile può essere eseguito da chiunque dopo aver studiato attentamente le istruzioni.
Il neon flessibile è collegato a una rete a 220 V tramite un adattatore. Si consiglia di utilizzare solo componenti originali di noti produttori, in modo che in futuro non ci siano problemi nell'utilizzo della retroilluminazione. Durante il lavoro, è importante osservare le precauzioni di sicurezza.
Striscia led neon fantasia
Come tagliare il neon flessibile
Una caratteristica del neon flessibile è la possibilità di tagliare. Per fare ciò, i produttori appongono segni sul cavo lungo il quale deve essere eseguito il taglio. Non devi saldare o ricollegare nulla.
Durante il montaggio della catena, viene applicato il sigillante tra gli elementi. Il design sarà pronto per il lavoro dopo che si sarà asciugato.
Schema elettrico

Lo schema di collegamento è composto dagli elementi:
- neon flessibile della potenza e dell'ombra richieste;
- cavo di rete con adattatore;
- connettore di tipo pin per una connessione sicura;
- protettori della catena.
Potrebbero esserci altri elementi che in qualche modo influenzano la funzionalità della retroilluminazione e le sue prestazioni.
Come collegare e fissare
Il fissaggio dei neon flessibili si realizza con l'ausilio di supporti, profili o staffe. Alcuni metodi sono adatti per la creazione di sistemi curvi, mentre altri forniscono una fissazione rettilinea affidabile. La scelta della tecnica dipende dal tipo di design che si desidera ottenere come risultato.
Installazione diritta
Per un'installazione in linea retta di neon flessibile, sarà necessario acquistare o realizzare un profilo guida. I profili sono fissati alla superficie con viti con passo di 25 cm.
Sono realizzati in diversi materiali: polimero, leghe inossidabili con conducibilità minima.
Installazione curvilinea
L'installazione curvilinea viene eseguita utilizzando staffe o in una scanalatura precalcolata sigillata con sigillante. Le graffette sulla superficie si fissano meglio con viti o viti autofilettanti.
Il sigillante o il silicone nel secondo caso dovrebbero essere il più neutri possibile in modo che la superficie dei tubi non cambi le sue proprietà durante il funzionamento.
Regole di sicurezza e di funzionamento

Quando si installa un neon flessibile, è necessario osservare le seguenti regole:
- Spegnere completamente l'alimentazione prima di installare l'elemento.
- Prima di applicare la tensione al circuito, assicurarsi che il sistema sia ben saldo e che non ci siano fili scoperti.
- L'installazione o la riparazione del neon flessibile viene eseguita solo dopo aver letto le istruzioni.
- Se un particolare modello non è progettato per un'umidità elevata, deve essere protetto dall'esposizione all'acqua.
- I moderni illuminatori al neon possono funzionare a temperature da -10 a +40 gradi Celsius.
- Durante l'installazione, ridurre al minimo gli impatti meccanici sulla struttura. Il neon non deve essere piegato, attorcigliato o deformato in alcun modo.
- Per verificare, il neon avvolto su una bobina può essere collegato alla rete per non più di 1 minuto. In caso contrario, potrebbe verificarsi un surriscaldamento o un cortocircuito.
- La base per un design flessibile dovrebbe essere una superficie rigida.
- Non è consigliabile appendere un carico aggiuntivo sulla struttura sotto forma di segni o oggetti.
Se il filo al neon si bagna o si sporca durante il trasporto o la preparazione, deve essere accuratamente pulito e asciugato prima dell'installazione.
Durante il montaggio si consiglia di utilizzare esclusivamente cavi e connettori di collegamento originali. Molto spesso vengono forniti assemblati, tuttavia è possibile ordinare elementi compatibili in aggiunta.
È possibile collegare alla rete un massimo di 50 metri di neon flessibile. In questo caso, la potenza sarà distribuita uniformemente sui diodi, il che garantirà il corretto funzionamento dell'apparecchiatura.
La sigillatura richiede un sigillante neutro e di qualità compatibile con materiali in PVC e siliconi.
Durante il funzionamento è vietato coprire il cablaggio in corso. Si sconsiglia inoltre di installare la retroilluminazione in uno spazio chiuso o di posizionare i tubi troppo vicini l'uno all'altro. L'uso sicuro del sistema richiede una circolazione d'aria costante.
Vantaggi e svantaggi

Il neon flessibile, come altri dispositivi, presenta vantaggi e svantaggi. Gli illuminatori lineari professionali che si piegano in qualsiasi direzione sono considerati di altissima qualità.
I principali vantaggi degli elementi:
- bagliore uniforme su tutta la lunghezza;
- alta luminosità;
- un angolo di diffusione di 360 gradi per i tubi tondi e di 180 gradi per quelli rettangolari;
- l'uso di diversi tipi di decorazioni;
- un'ampia selezione di sezioni di tubi;
- la possibilità di tagliare in sezioni separate;
- la protezione di alta qualità contro polvere e umidità consente di utilizzare i tubi anche sott'acqua;
- comodo trasporto;
- installazione semplice;
- il design flessibile ti consente di creare qualsiasi forma o motivo;
- resistenza a sollecitazioni meccaniche, urti e vibrazioni;
- rischio minimo di cortocircuito;
- purezza ecologica dei materiali;
- il neon freddo non emette radiazioni ultraviolette, che influiscono negativamente su una persona;
- consumo energetico relativamente basso;
- grande risorsa;
- bell'aspetto.
Purtroppo ci sono alcuni aspetti negativi:
- una notevole quantità di polvere si deposita sulla superficie dei tubi e per un uso di alta qualità si consiglia di effettuare una pulizia regolare;
- la mancanza di alimentazione non consente l'uso del neon flessibile come principale fonte di illuminazione.


