Caratteristiche di una lampada per coltivare piantine a casa
Le fitolampade per piantine forniscono condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo delle piante. Con il loro aiuto, puoi mantenere la durata desiderata delle ore di luce del giorno in modo che le colture siano meno malate e si adattino meglio dopo il trapianto. Colture diverse hanno requisiti di illuminazione diversi, quindi la modalità viene selezionata individualmente in base alle raccomandazioni sulla confezione con i semi o dalla guida del giardiniere.
Illuminazione per piantine: quale lampada scegliere
Prima di tutto, è necessario comprendere le caratteristiche delle lampade per capire quali caratteristiche sono importanti e come possono differire. Poiché la luce solare è composta da onde di diverse lunghezze e spettri, è necessario selezionare l'illuminazione tenendo conto di questi momenti, poiché dipende da essi quale effetto avrà la retroilluminazione sulla pianta.

I più importanti per la maggior parte dei tipi di piantine sono gli spettri rossi e blu. I processi di fotosintesi nelle cellule, così come la fotomorfogenesi, che è responsabile della normale crescita, della formazione di fiori e ovaie e delle dimensioni del raccolto in futuro, dipendono direttamente da loro. La situazione è complicata dal fatto che il rapporto dello spettro varia a seconda dello stadio di sviluppo, quindi è necessario ricordare quanto segue:
- Blu (da 440 a 485 nm) molto importante dopo la germinazione, il tasso di crescita e sviluppo dipende da esso. A causa di questa parte dello spettro, le cellule si dividono molto più attivamente e allo stesso tempo non si allungano, il che garantisce la crescita di uno stelo forte e non una finestra sottile e allungata. L'illuminazione costante garantisce la crescita di piantine forti che non crescono troppo a lungo e si adattano bene dopo il trapianto.
- Rosso (da 625 a 730 nm) è di grande importanza per il normale processo di fotosintesi nelle cellule. Influisce anche sul tasso di germinazione dei semi, stimola la maggiore formazione di germogli radicali. Nella fase di crescita delle piantine, vengono deposti anche i fiori futuri, quindi il colore rosso influisce anche sui raccolti futuri.
- Arancio (da 590 a 625 nm) non così importante, poiché incide soprattutto sull'aumento del numero di allegamenti. Accelera anche la maturazione di verdure e frutti di bosco.
- Rosso lontano (da 730 a 740 nm) può inibire la germinazione dei semi. Dopo l'emergere delle piantine durante lo sviluppo delle piantine, questa parte dello spettro influenza la formazione delle foglie: il loro numero, forma, dimensione.
- Giallo-verde (da 500 a 590 nm) non influisce direttamente sui processi di crescita e sviluppo delle piantine.Ma allo stesso tempo, con il suo aiuto, la luce migliora molto sulle foglie inferiori, che non sono illuminate direttamente, migliorando così i processi di fotosintesi e garantendo lo sviluppo uniforme delle piante.
- Radiazione ultravioletta (da 320 a 395 nm) è anche necessario, ma solo in piccole quantità. Questa parte dello spettro ha un effetto battericida, distrugge molti microrganismi patogeni e rafforza l'immunità delle piante. Inoltre, l'ultravioletto migliora la resistenza alle temperature estreme, che è importante prima di trapiantare le piantine.

Puoi utilizzare sia attrezzature speciali che opzioni di lampade improvvisate.
Quali opzioni scegliere
Ci sono diversi criteri che qualsiasi lampada da coltivazione deve soddisfare. Se li prendi in considerazione, anche senza esperienza non è difficile trovare attrezzature con le caratteristiche desiderate.
illuminazione
I tassi di illuminazione sono misurati in lux. 1 lux equivale a 1 lumendistribuito su una superficie per mq. L'indicatore dipende direttamente dalla potenza delle lampadine e dall'altezza della loro posizione sopra le piante, pertanto nei calcoli vengono utilizzati fattori di correzione. Le regole sono:
- La maggior parte delle colture necessita di circa 8.000 lux per metro quadrato.
- Melanzane, peperoni, pomodori e altre colture della famiglia della belladonna - almeno 6000 lux.
- I cetrioli situati sul davanzale della finestra necessitano da 3.000 a 4.000 lux quando sono illuminati.

Per scegliere la potenza delle lampade, è necessario seguire una semplice istruzione di calcolo:
- Quando si calcola l'area di illuminazione, è necessario misurare la lunghezza e la larghezza di uno o più contenitori e moltiplicarli.Hai bisogno di un indicatore in metri quadrati.
- Quindi, calcola il tasso di illuminazione. Poiché le lampade si trovano ad una certa altezza, è necessario utilizzare un indice a seconda della loro posizione. Se è 30 cm - 1,3, se 60 cm - 1,5.
- Moltiplica l'indicatore di illuminazione desiderato per l'indice, di conseguenza otterrai la potenza delle lampade in lumen.

Esempio di calcolo per un serbatoio con una superficie di 0,5 mq. con un'altezza di 60 cm A una norma di 8000 lux, l'illuminazione di base dovrebbe essere 4000, ma a causa di un fattore di 1,5 aumenterà a 6000. Per questo indicatore, avrai bisogno di 5 lampade a incandescenza con una potenza di 100 watt o 2 lampadine a LED da 20 watt.
Spettrogramma
Questo è il nome del grafico, che mostra che tipo di radiazione emette la lampada. Per le piante è importante che i picchi rientrino negli intervalli compresi tra 420 e 460 nm e tra 630 e 670 nm. Tali informazioni sono sempre sulle fitolampade, in altri casi potrebbero non essere presenti sulla confezione. Ma sul web puoi trovare dati per tutti i tipi di apparecchi di illuminazione.
È inoltre necessario prestare attenzione alle parti infrarosse e rosse dello spettro, dovrebbero essere piccole. Questo vale anche per altri segmenti: ultravioletti, arancioni, giallo-verdi. I picchi dovrebbero essere chiari e rientrare nei range indicati.
Se scegli lampade specializzate, allora la soluzione migliore sarebbe uno speciale fitolamp bicolore. Ma può essere sostituita con una lampada universale a spettro completo, costerà molto meno ed è più facile acquistare questo tipo.

È molto vantaggioso installare una lampada speciale, poiché consuma elettricità solo per quelle parti dello spettro necessarie per le piantine. Ma allo stesso tempo vengono prese in considerazione anche le caratteristiche delle piante. Quindi, i cetrioli hanno bisogno di molto meno spettro rosso dei pomodori. Se le piante si trovano sul davanzale della finestra, per loro è sufficiente una lampada con una gamma rossa e blu. Ma se il contenitore si trova in un luogo buio o in una scatola chiusa con un proprio microclima, la soluzione migliore sarebbe un'apparecchiatura che sia vicina alla radiazione della luce naturale del sole.
Quando si sceglie una lampada a spettro completo, vale la pena scegliere un'opzione vicina alla radiazione solare. L'indicatore ottimale è 6400 K, questa è una luce bianca fredda.
Altre caratteristiche
Ci sono una serie di criteri in base ai quali viene selezionata una lampada per piantine. Tutti influiscono non solo sulla qualità dell'illuminazione, ma anche sul suo costo e su altri aspetti:
- Consumo elettrico. Poiché le lampade funzionano a lungo, con un grande consumo di energia elettrica, i costi saranno molto più elevati. Se si utilizzano lampade a LED, il risparmio sarà molto elevato, consumano molte volte meno energia rispetto alle opzioni convenzionali.Più grande è l'apparecchio, maggiori sono i requisiti per esso efficienza energetica.
- Design ergonomico della lampada. Dovrebbe essere facile da regolare per dirigere la luce dove vuoi. È anche importante che non ci siano bagliori nella stanza, il che crea disagio per gli occhi.
- Facilità di montaggio e collegamento. Non c'è bisogno di scegliere un modello troppo complesso, impegnativo per impostazioni e condizioni di utilizzo. È importante che il kit abbia un'istruzione semplice e comprensibile.Per sicurezza, puoi scegliere le opzioni a bassa tensione con un'alimentazione a 12 V, quindi la lampada non danneggerà la tua salute, anche se danneggi accidentalmente il cablaggio.
- Il grado di riscaldamento superficiale. Alcune specie diventano molto calde durante il funzionamento, il che crea il pericolo di ustioni alle foglie delle piante. Per questo motivo, vengono sollevati più in alto, il che riduce l'efficienza dell'illuminazione. Spesso è necessario installare un sistema di raffreddamento aggiuntivo, che complica il design e aumenta il consumo energetico.
- La forma dei plafoni. Se i contenitori per le piantine sono oblunghi, è necessario selezionare lampade dello stesso formato. E per i contenitori quadrati, sono adatti i modelli rotondi standard. È possibile disporre più lampade, se necessario.
- Angolo di diffusione della luce. Più è grande, peggiore è la distribuzione della luce. È meglio regolare questo indicatore attraverso riflettori, che puoi realizzare tu stesso usando un foglio.
Non dovresti risparmiare sul prezzo di una lampada o lampada, a causa dell'uso economico dell'elettricità, i costi aggiuntivi vengono rapidamente compensati.
Tipi di lampade
Esistono diversi tipi adatti per illuminare le piantine, ognuno ha pro e contro che devono essere considerati. In base alle caratteristiche e alle caratteristiche desiderate degli infissi per capire quali sono più adatti.
Lampade a incandescenza
Sono ancora utilizzati, sebbene questo tipo sia di qualità inferiore a tutti gli analoghi. I principali vantaggi sono:
- Prezzo basso.
- Radiazione naturale familiare alla vista umana.
- Facilità d'uso.
Ma gli svantaggi delle lampade a incandescenza sono molto maggiori dei vantaggi:
- Lo spettro dei colori è dominato dal rosso e il blu non è sufficiente. Per questo motivo, le piantine si allungheranno verso l'alto, gli steli risulteranno lunghi e sottili.
- La vita utile raramente supera le 1000 ore.
- La maggior parte dell'elettricità va all'incandescenza del filamento di tungsteno e alla generazione di calore. L'efficienza energetica è bassa.
- Il pallone si surriscalda molto durante il funzionamento, spesso per questo motivo compaiono ustioni sulle foglie.

Vale la pena impostare questa opzione come temporanea, se non c'è nient'altro a portata di mano. In altri casi, scegli un'altra soluzione, in quanto sono tutti superiori ai modelli a filamento.
È meglio acquistare lampade a incandescenza contrassegnate come "luci di crescita", in cui la combinazione di spettri rosso e blu è quasi ottimale.
Modelli alogeni
Una versione migliorata delle lampadine convenzionali, in cui un gas inerte viene pompato nel pallone per una migliore resa luminosa e una maggiore durata. Le caratteristiche sono:
- Puoi scegliere la luce con luminosità diversa, che ti consente di adattarla a diversi tipi di piantine.
- Le lampade funzionano sia con tensione standard che da 12 volt, il che consente di realizzare un sistema sicuro.
- Il pallone è di dimensioni molto più piccole, il che consente di risparmiare spazio.

Per quanto riguarda gli svantaggi, ce ne sono anche molti:
- La superficie diventa molto calda durante il funzionamento e può bruciare le foglie delle piantine.
- Il consumo di elettricità è elevato.
- La durata è di circa 2000 ore.
Quando scegli, assicurati di controllare lo spettrogramma per trovare l'opzione migliore.
Fluorescente
Circa 5 anni fa questa era la migliore soluzione per l'illuminazione delle piantine. Le lampade durano circa 10.000 ore, mentre l'efficienza energetica è compresa tra 60 e 90 lumen per watt. I vantaggi sono:
- L'apparecchio può essere posizionato orizzontalmente, verticalmente o ad angolo.
- Esistono lampade compatte per cartucce standard o lampadine lunghe, il che è conveniente per contenitori stretti.
- Durante il funzionamento, la superficie non si riscalda, il che consente di posizionare la lampada a qualsiasi altezza conveniente.

Ci sono anche degli svantaggi:
- La maggior parte di queste lampade fornisce uno spettro giallo-verde.
- Nel tempo, la qualità della luce diminuisce, quindi è meglio sostituirla ogni 1-2 anni.
- All'interno dei flaconi sono presenti vapori di mercurio, che richiedono cautela durante l'uso, nonché lo smaltimento solo in appositi contenitori.
Vale la pena scegliere lampade con i contrassegni LHB e LB, che danno una luce bianca fredda.
Luci a LED per piantine
Questa opzione viene utilizzata più spesso, poiché ha molti indicatori che la rendono una delle migliori per oggi:
- La durata di servizio è generalmente non inferiore a 50.000 ore. Allo stesso tempo, per i diodi di alta qualità, gli indicatori di illuminazione quasi non cambiano nel tempo.
- Gli apparecchi possono funzionare da qualsiasi tensione, il che consente di assemblare un sistema sicuro.
- L'apparecchiatura non danneggia le persone e l'ambiente, non si riscalda durante il funzionamento.
- Un gran numero di modelli di diverse forme e capacità.

Ci sono anche diversi svantaggi:
- Di solito la luce è diretta su una piccola area, una grande capacità dovrà mettere diversi elementi di bassa potenza.
- Ci sono molti prodotti di bassa qualità in vendita che non soddisfano gli indicatori dichiarati.
Puoi scegliere qualsiasi temperatura della luce, che è molto importante quando si acquista una lampada per piantine.
lampade ad induzione
Una nuova opzione, adatta per l'illuminazione aggiuntiva delle piante.Poiché non ci sono elettrodi nel design, tollera bene i picchi e le cadute di tensione. I vantaggi sono:
- Durata: fino a 100.000 ore.
- Durante il funzionamento non si riscaldano, la luce è uniforme, senza sfarfallio.
- Le caratteristiche della luce difficilmente cambiano.

I modelli a induzione presentano anche degli svantaggi:
- Costano più degli analoghi.
- È necessario installare un alimentatore aggiuntivo.
- Riciclare solo in luoghi speciali.
Questo video racconta l'esperimento: sotto quali lampade è meglio illuminare le piantine.
Come evidenziare le piantine
La selezione degli infissi non è sufficiente. Per ottenere un risultato, è necessario seguire una serie di raccomandazioni per garantire condizioni ottimali per lo sviluppo e la crescita delle piante.
Distanza dalla lampada alla superficie
In molti modi, la posizione dipende dal tipo di lampade, è meglio utilizzare i LED come i più convenienti e convenienti. Seleziona l'altezza secondo i consigli:
- Dopo aver seminato i semi, è meglio posizionare le lampade a un'altezza compresa tra 12 e 15 cm, qui è importante un'elevata intensità luminosa in modo che i germogli abbiano abbastanza luce per crescere attraverso il terreno.
- Quando compaiono i germogli, vale la pena alzare la lampada ad un'altezza compresa tra 15 e 20 cm Selezionare la distanza esatta in base alla situazione. È importante che la luce sia distribuita uniformemente e catturi l'intera area del terreno.
- Quando si coltivano ulteriori piantine, mantenere una distanza compresa tra 20 e 25 cm Ricorda che le piante crescono più alte, quindi controlla la posizione e cambiala almeno una volta alla settimana.

A proposito! La distanza è misurata dalla lampada alla cima della piantina.
Quanto tempo per accendere le luci
Devi considerare la cultura e molti altri aspetti.Non ci vorrà molto per capirlo:
- Per i pomodori e altre piante amanti del calore, è necessario fornire l'illuminazione per 15-17 ore.
- Altre colture richiedono meno tempo, di solito sono sufficienti 11-13 ore.
- È meglio specificare le prestazioni ottimali sulla confezione con i semi. Puoi trovare informazioni sulla rete su risorse specializzate.
- Inizia dalla durata delle ore diurne per calcolare per quanto tempo dovrebbero funzionare le lampade. Se fuori il tempo è nuvoloso, aumentare il tempo di evidenziazione per ottenere il massimo effetto.
- È meglio accendere la lampada al mattino e alla sera, è molto più efficace dell'opzione di accenderla una volta al giorno.

Se le piante si trovano in una stanza poco illuminata o si trovano in una scatola speciale, le lampade dovrebbero funzionare per il tempo impostato.
Come migliorare l'illuminazione delle piantine
Se l'efficienza luminosa è insufficiente, sarà necessario aggiungere una o più lampade per risolvere il problema. Quando ciò non è possibile, puoi farlo:
- Posiziona i contenitori con le piantine sul lato sud o est degli edifici, in modo che ricevano la massima quantità di luce naturale.
- Se ricopri uno o più lati con carta bianca o cartone, l'illuminazione aumenterà del 15%. Questa è la soluzione più semplice che può essere implementata in pochi minuti.
- Affinché la luce sia distribuita su una determinata area, puoi acquistare un foglio spesso e ricavarne un riflettore. Grazie a ciò, è possibile eliminare la dispersione della luce e aumentarne la luminosità, nonché l'uniformità di distribuzione in tutto il contenitore con le piantine.Puoi creare schermi di alluminio in anticipo.
È meglio acquistare una lampada in cui puoi controllare con precisione la direzione della luce.
Video: gli errori principali quando si illuminano le piantine.
Non è difficile scegliere le lampade per coltivare piantine a casa, se comprendi le caratteristiche dei diversi tipi e tieni conto dei loro vantaggi e svantaggi. Le lampade a LED sono le più adatte, sono sicure per le piante e consumano meno elettricità.


