Smontaggio e riparazione della torcia a LED
Le lanterne cinesi hanno invaso il mercato, diventando una parte importante della vita di molte persone. Sono economici, funzionali ed esenti da manutenzione. Tuttavia, esiste il rischio di un guasto imprevisto del dispositivo. La conoscenza di come smontare e riparare una torcia a LED verrà in soccorso.
Quali sono i malfunzionamenti della torcia
Le cause più comuni di fallimento includono i seguenti fattori:
- ossidazione e intasamento dei contatti della batteria;
- violazione dell'integrità dei fili;
- malfunzionamento dell'interruttore;
- mancanza di potenza nel circuito;
- problemi di carica della batteria
- LED guasto.
Video correlato: 3 guasti principali dei fari
Spesso il malfunzionamento è dovuto all'ossidazione. Ciò è particolarmente vero per i dispositivi più vecchi che vengono utilizzati in condizioni meteorologiche difficili con umidità elevata o sbalzi di temperatura. I prodotti ossidanti rimangono sui contatti metallici e non consentono alla corrente di passare da un elemento all'altro. In questo caso, il dispositivo potrebbe lampeggiare o non accendersi.
Come smontare una torcia con le tue mani
La prima fase della riparazione è lo smontaggio. La maggior parte dei modelli ha un design simile e viene smontata secondo gli stessi principi.Separatamente, vale la pena considerare i dispositivi portatili e quelli montati sulla testa.
Manuale

Ordine di smontaggio:
- La maniglia è svitata dalla parte principale. A volte il corpo è composto da tre parti e poi bisogna scollegare prima la parte superiore con l'obiettivo, e poi il manico.
- Un chip con un diodo viene espulso dal resto.
- Potrebbe essere necessario svitare la rondella con una pinzetta per accedere al LED e al driver.
- La scheda stessa con l'elemento LED viene rimossa.
La struttura è assemblata nell'ordine inverso.
Nalobny

Istruzioni per lo smontaggio:
- Il vano batteria si apre.
- Le batterie o gli accumulatori vengono rimossi.
- Nell'area aperta, dovrai svitare le viti con un cacciavite.
- Direttamente sotto il vano batteria c'è un circuito stampato con un LED e tutti gli elementi correlati.
Di solito, dopo aver svitato le viti, la scheda può essere rimossa dall'alloggiamento della lampada per un successivo esame o riparazione. A volte potrebbe essere necessario rimuovere i fermi o gli elementi di fissaggio.
L'assemblaggio viene eseguito nell'ordine inverso secondo le stesse regole.
Come riparare una torcia
Se la torcia smette di funzionare, spesso il problema si risolve da solo senza conoscenze e strumenti speciali. Il primo passo è controllare gli alimentatori. È meglio provare a inserire batterie note cariche.

Successivamente, è necessario esaminare attentamente i contatti. Si consiglia di pulire tutti i luoghi accessibili con alcool per eliminare i prodotti di ossidazione.
Se, dopo aver pulito e controllato le batterie, il dispositivo continua a non funzionare, ha senso considerare il pulsante di accensione. Forse è lei che non permette di chiudere il contatto e dirigere l'energia ai LED. È possibile verificare le prestazioni di questo componente chiudendo manualmente i contatti con una pinzetta o un altro conduttore. Nel caso in cui il dispositivo si accenda, è necessario modificare l'interruttore o ripristinarne la funzionalità.
Sarà utile leggere: Note sulla riparazione delle torce elettriche
L'interruttore deve essere privo di corpi estranei o contaminazioni. Stringere il filo, garantendo così un contatto più stretto. Se questo non aiuta, puoi provare a saldare l'interruttore da un'altra torcia con un design simile.
Ti consigliamo di fare conoscenza: Quali LED vengono utilizzati per le torce elettriche.
In alcuni casi, la causa del malfunzionamento è il burnout degli elementi del microcircuito. A volte il problema può essere risolto mediante squilli e successiva saldatura delle parti guaste. Ma tale lavoro è piuttosto complicato e richiede determinate abilità da parte dell'utente. Dato il basso costo dei modelli cinesi, la procedura è del tutto priva di senso.
Consigliato per la visione: Finalizzazione della torcia
Come prevenire la rottura
Affinché la torcia duri il più a lungo possibile senza problemi, si consiglia di seguire alcune regole:
- Acquista prodotti solo da produttori affidabili con una buona reputazione. La scelta a favore di modelli cinesi economici con un alto grado di probabilità porterà a un rapido fallimento.
- Le condizioni operative del dispositivo devono essere conformi al progetto.A meno che non venga fornita un'adeguata protezione contro l'umidità o la polvere, l'esposizione a questi ambienti non è consigliata. Lo stesso vale per il regime di temperatura.
- Anche gli accumulatori o le batterie di alimentazione devono essere di alta qualità. Eventuali fluttuazioni di tensione o corrente influiscono negativamente sulla durata del prodotto.
- Si consiglia di non lasciare il dispositivo acceso per molto tempo a meno che non sia necessario. Ogni minuto di funzionamento accelera il degrado del cristallo e riduce anche la capacità della batteria.
- È auspicabile evitare l'impatto fisico sul dispositivo e ridurre al minimo i rischi di distruzione dell'alloggiamento.
Il rispetto delle raccomandazioni descritte garantirà un funzionamento stabile della torcia mantenendo tutte le sue caratteristiche prestazionali. Allo stesso tempo, il degrado del corpo illuminante è inevitabile, ma ci vorrà molto più tempo.
In alcuni casi, puoi riparare da solo una torcia guasta senza contattare specialisti. Ciò è dovuto alla semplicità del design e alle ampie possibilità di sostituzione dei componenti.
Leggi anche: valutazione del proiettore
