Modi per montare una lampada da tavolo
Tra gli innumerevoli corpi illuminanti, ci sono speciali lampade da tavolo. Il loro vantaggio risiede nella compattezza, stabilità e design elegante. Puoi saperne di più sulla lampada da tavolo e sul metodo di montaggio in questo articolo.
Lampada da tavolo con attacco da tavolo
Ogni lampada da tavolo con attacco è dotata di treppiede, morsetto e supporto per uno o più elementi luminosi. Alcuni modelli sono dotati di ventosa, molletta o staffa con cui è possibile montare il dispositivo a parete.
Per quanto riguarda le lampade con un morsetto, sono costituite da diversi nodi: una vite di fissaggio e una staffa. Date le caratteristiche progettuali di un tale dispositivo, sarà possibile fissare il morsetto solo su un ripiano o un bordo del piano del tavolo.

Grazie al forte fissaggio, il paralume può essere regolato e spostato in qualsiasi direzione. Ciò esclude qualsiasi danno al dispositivo di fissaggio. Se stiamo parlando dell'affidabilità dei morsetti, è meglio dare la preferenza ai modelli con un morsetto e una molletta. Le lampade in questione sono più facili da installare, non ci vuole molta fatica per fissarle al tavolo. Basta premere il fermo e la molla fisserà la posizione.
Sano! Esistono diverse opzioni per i paralumi, ma le più comuni hanno la forma di un cono ritagliato.
Vantaggi e svantaggi delle lampade da tavolo
La particolarità della lampada da tavolo con morsetto è la sua stabilità e forte fissazione. Inoltre, il dispositivo di illuminazione non deve essere montato sulla parte superiore del tavolo. Se necessario, può essere posizionato ovunque e in qualsiasi posizione. La cosa principale è che la staffa ti consente di regolare la posizione per diverse lunghezze. Questo approccio ti consentirà di posizionare il dispositivo vicino al tavolo, ma non occupare spazio sulla sua superficie.
Altri vantaggi includono:
- solidità e stabilità strutturale. Ad esempio, le lampade con un morsetto sono quasi impossibili da staccare dal tavolo;
- compattezza, grazie alla quale la lampada occupa poco spazio;
- regolazione della posizione della lampada in qualsiasi direzione;
- la possibilità di installare un paralume in qualsiasi area del tavolo con impostazioni di illuminazione flessibili.
Ci sono anche una serie di svantaggi:
- quando la lampada è fissata rigidamente, non può essere spostata in un altro punto;
- puoi installare la maggior parte dei dispositivi desktop solo sul bordo della superficie;
- se la lampada si estende per tutta la sua lunghezza, il carico sulla struttura portante aumenta;
- il cavo di alimentazione deve essere sempre tenuto il più vicino possibile al tavolo. In caso contrario, potrebbe essere danneggiato.
Quali opzioni di progettazione sono disponibili
Esistono diversi tipi di dispositivi di illuminazione che differiscono per le caratteristiche del design:
- Spillo. Uno dei collegamenti più affidabili con cui puoi fissare la lampada al tavolo. Il principio di funzionamento è semplice. È necessario premere la molla, dopodiché il meccanismo fissa la lampada sul bordo del tavolo. L'elemento è leggero e di piccole dimensioni.
- Lampada molletta.
- MORSETTO. L'opzione più efficace, fornendo una presa affidabile della lampada con il tavolo. L'aspetto del nodo ricorda un vecchio tritacarne.
- parentesi. Un altro metodo di montaggio affidabile con cui la lampada può essere montata a parete. Questo approccio farà risparmiare spazio di lavoro, tuttavia avrai bisogno di uno strumento per appendere la lampada.
- Ventosa. Pochi produttori utilizzano un tale supporto, poiché le ventose sono caratterizzate da una scarsa resistenza alle sollecitazioni. Inoltre, è meglio utilizzare tali elementi di fissaggio solo su superfici verniciate.Lampada da tavolo con ventose.
Modalità di fissaggio e installazione della lampada
Esistono diverse opzioni per l'installazione di una lampada da tavolo:
- Modo classico. La lampada si installa in qualsiasi zona del tavolo grazie al proprio supporto;
- Montaggio a parete. I dispositivi di illuminazione sono montati sulla parete accanto al tavolo;
- Montaggio su mensola. Se necessario, puoi attaccarlo a qualsiasi punto dello scaffale. La cosa principale è che la lunghezza del cavo sia sufficiente;
- Installazione sul bordo del tavolo. Per questo sono fornite lampade con un morsetto.Lampada fissata all'estremità.
Le ultime tre opzioni sono dotate di morsetti o pannelli per il fissaggio a qualsiasi superficie con viti. Come per il metodo classico, in questo caso i corpi illuminanti hanno i propri stativi senza fissazione obbligatoria in un'area specifica del tavolo.
L'installazione della lampada sul tavolo non richiede molto tempo e fatica. Per prima cosa devi posizionare il morsetto sulla superficie, quindi fissarlo con una vite o una vite. Non dimenticare che ogni elemento di fissaggio ha una propria soglia di forza, quindi, con grande sforzo, la presa potrebbe rompersi. Va inoltre notato che attualmente vengono venduti molti prodotti asiatici, caratterizzati da un montaggio scadente.
Consigliato per la visualizzazione: supporto fatto in casa per una lampada da tavolo.
Come scegliere una lampada da tavolo
Ogni dispositivo di illuminazione ha la sua forma, il suo design e le sue caratteristiche funzionali. Ognuno seleziona una lampada da tavolo in base alle proprie preferenze e capacità finanziarie. Tuttavia, il successo dell'acquisto dipende dalle seguenti sfumature:
- Quanto spazio sul tavolo può essere salvato;
- Quali caratteristiche aggiuntive ha il corpo illuminante?
- Quanto è facile usare la lampada?
Cosa cercare: i criteri principali
- Qualità e materiale del tubo. Si consiglia di dare la preferenza ai modelli dotati di tubi flessibili. Ciò consente di ruotare la lampada in qualsiasi direzione. Anche in tali modelli i fili possono essere nascosti sotto il morsetto;
- Livello di comfort. È molto più piacevole utilizzare una lampada che può essere sollevata e impostata a qualsiasi altezza.È anche conveniente se l'apparecchio si sposta da un punto all'altro della superficie. Tali lampade sono in grado di adattarsi all'area di lavoro del tavolo e fornire un'illuminazione efficace in qualsiasi momento della giornata;
- Mobilità. La lampada deve avere una mobilità sufficiente, anche se dotata di un morsetto rigido. Ciò consentirà di spostare il paralume in qualsiasi punto del tavolo senza spostare il corpo illuminante stesso;
- tipo di treppiede. Esistono design con diverse sezioni, con cui è possibile modificare la posizione dell'elemento di illuminazione. Se necessario, il dispositivo fisso può essere inclinato in qualsiasi direzione, mentre la luminosità dell'illuminazione rimane la stessa.Lampada con treppiede.
Come installare per non rovinare il tavolo
Dopo aver acquistato la lampada è necessario installarla correttamente sul tavolo, senza sottoporla a deformazioni meccaniche. Le istruzioni di installazione dipenderanno interamente dal tipo di costruzione.
Sequenza di montaggio
Puoi attaccare una lampada da tavolo a qualsiasi tavolo come segue:
- Scegli un posto sul tavolo per montare la lampada.
- Disimballare la lampada e metterla su una superficie piana.
- Allentare le viti di fissaggio.
- Fissare entrambe le parti del morsetto parallelamente l'una all'altra: una sopra il tavolo e l'altra in basso.
- Tenere premuta la lampada con una mano e avvitare i collegamenti a vite con l'altra.
- Inserire un elemento di illuminazione nel paralume.
- Sposta il paralume e imposta la direzione della luce.
- Collegare la lampada da tavolo alla rete.
Conclusione
Il successo nella scelta e nell'installazione di una lampada dipende dalle sue caratteristiche di design. Per il montaggio su una normale superficie del tavolo, è meglio acquistare un apparecchio di illuminazione con un morsetto. Questo è il miglior rapporto qualità-prezzo.





