lamp.housecope.com
Di ritorno

Varietà di faretti e regole per la loro selezione

Pubblicato: 08.12.2020
0
2953

Sono in vendita vari tipi di faretti. I prodotti differiscono dai tradizionali lampadari e lampade da parete, sono utilizzati come illuminazione aggiuntiva o decorativa o come principale fonte di luce.

Faretti in un interno moderno.
Faretti in un interno moderno.

Quali sono i tipi

Le lampade sono suddivise in base a diversi criteri, non è difficile comprenderne le caratteristiche. È importante determinare il sito di installazione, considerare quali funzioni dovrebbe svolgere l'apparecchiatura. I prodotti differiscono nello scopo:

  1. Attrezzature per locali. Ce ne sono di molti tipi, le differenze principali sono nel design e nella costruzione.
  2. Modelli per facciate e strutture esterne. Resistente alle temperature estreme, ha un alloggiamento protetto dall'umidità.
  3. Lampade per piscine e ambienti con elevata umidità. Impermeabile, antiurto.
Varietà di faretti e regole per la loro selezione
Illuminazione della piscina

Secondo il metodo di installazione, ci sono quattro tipi:

  1. Incorporato.
  2. Sovraccarico.
  3. Semisopraelevato.
  4. Sospeso.

In base alla progettazione, i faretti sono suddivisi nei seguenti gruppi:

  1. Stazionario. Illuminare solo una piccola area verso la quale è diretto il diffusore.
  2. Girevole. Consente di controllare la quantità di luce.
  3. Retrattile. Fornire una gamma più ampia di illuminazione.
  4. Cardanico. Consiste di diversi elementi separati.
  5. Macchie: un'opzione rotante nella custodia.
  6. Downlight: una lampada abbastanza grande con un soffitto diffuso.

Le lampade differiscono nel tipo di lampade. Una descrizione più dettagliata è nella sezione successiva. Prima di scegliere i riflettori, è necessario studiare le informazioni per non perdere sfumature importanti.

Apparecchio fisso senza regolazione della direzione della luce.
Apparecchio fisso senza regolazione della direzione della luce.

Importante! Non dovresti risparmiare sulla qualità e acquistare i modelli più economici, poiché non durano a lungo e sono realizzati con materiali di breve durata.

Classificazione per parametri principali

I più importanti di tutti sono tre criteri: il tipo di lampada utilizzata, il design e il metodo di installazione. Ma prima devi pensare a:

  1. Posizione. In stanze diverse dell'appartamento vengono proposte esigenze diverse per i faretti. Ad esempio, in un bagno, in un bagno e in una loggia, vale la pena utilizzare modelli resistenti all'umidità, qualsiasi cosa farà per i soggiorni.
  2. Disegno. Le apparecchiature di illuminazione dovrebbero adattarsi all'interno ed essere combinate con altri elementi della situazione. Spesso i modelli a punti vengono utilizzati per illuminare una parte separata della stanza, per posizionare accenti, per illuminare l'area di lavoro in cucina o nella stanza.
  3. Finalità dell'applicazione. I faretti fungono da apparecchiature di illuminazione aggiuntive o principali. È necessario calcolare correttamente il loro numero per garantire la normale qualità dell'illuminazione.
I faretti spesso completano il lampadario.
I faretti spesso completano il lampadario.

Dopo aver determinato i punti principali, è possibile selezionare il tipo di attrezzatura. In questo caso, vale la pena considerare il tipo di superfici su cui verranno montate le lampade. Questo dipende dal metodo di installazione.

Per tipo di elemento radiante

Ci sono diverse opzioni, ognuna con i suoi pro e contro. È meglio scegliere non per il prezzo, ma per la durata e la qualità dell'illuminazione. Tipi principali:

  1. Lampade a incandescenza. La soluzione tradizionale non differisce nella qualità dell'illuminazione, di solito la risorsa è di circa 1000 ore. Il consumo di energia di questa opzione è elevato, durante il funzionamento la lampada e le superfici circostanti diventano molto calde. Le dimensioni dei bulbi sono grandi, quindi l'attrezzatura non è adatta per cavità strette.
  2. Le lampade alogene sono la soluzione più comune per i faretti. Danno una luce confortevole e brillante grazie al gas inerte pompato nel pallone e si illumina quando viene applicata l'elettricità. Il consumo di energia è molte volte inferiore e la durata è compresa tra 3 e 4 mila ore. Le lampade sono prodotte in diverse versioni, sono circa la metà delle lampadine standard. Si riscaldano molto meno, ma non dovresti comunque toccare la lampada.
  3. Le lampade a LED consumano la metà dell'elettricità delle lampade alogene e 5-10 volte meno delle lampade a incandescenza. Di solito nel design sono combinati diversi LED, che danno una luce brillante. Allo stesso tempo, l'apparecchiatura è compatta, la durata è generalmente di almeno 5 anni in modalità normale. Le lampadine non si surriscaldano. Vale la pena ricordare che per il normale funzionamento della lampada, il design deve avere un'unità che converte la corrente alternata in corrente continua.
Nei modelli a LED, c'è spesso una retroilluminazione lungo il perimetro.
Nei modelli a LED, c'è spesso una retroilluminazione lungo il perimetro.

Importante! Quando si utilizzano i LED, è possibile scegliere non solo la luminosità, ma anche la temperatura del colore. La luce calda è adatta per alcune stanze, la luce fredda per altre.

Le lampadine di solito vengono fornite con l'apparecchio. Ma spesso sono di scarsa qualità, quindi è meglio controllarli e, se necessario, acquistare lampade aggiuntive con gli indicatori richiesti.

Consigliato per la visione: I principali tipi di faretti

Secondo il metodo di installazione

Prima di installare un faretto, è necessario fornire elettricità e preparare un luogo per l'installazione. Ci sono quattro opzioni principali:

  1. Sovraccarico. Sono posizionati su superfici in legno di cemento e altre superfici dove è impossibile creare una nicchia per le apparecchiature o se tale opzione è selezionata per l'installazione. Di solito hanno un corpo attraente. Il fissaggio alla superficie viene effettuato mediante una staffa o una piastra di montaggio. Le dimensioni sono selezionate in base alla stanza. Ci sono opzioni sia per il soffitto che per le pareti, se è necessario evidenziare parte dell'interno.
  2. Incorporato. Adatto per soffitti tesi, cartongesso, rack e altre strutture, se c'è uno spazio di 5 cm o più tra loro e il soffitto. In questo caso, è conveniente posare il cablaggio. La difficoltà può essere causata dal taglio di un foro della configurazione desiderata. Il montaggio della versione integrata è semplice, poiché sono presenti i fermi.

    Elegante lampada a sospensione.
    Elegante lampada a sospensione.
  3. Sospeso i modelli sembrano eleganti, adatti a cucine, soggiorni e altre stanze in cui è necessario illuminare un'area separata. Possono essere montati su superfici di qualsiasi tipo, l'importante è che il soffitto abbia un'altezza sufficiente per l'installazione di una tale lampada. Il cavo che va dalla base al soffitto ha una treccia decorativa.
  4. Semisopraelevato combinare le opzioni generali e integrate.Parte del corpo è nascosta in una nicchia, parte sporge sopra la superficie. Adatti per soffitti con una piccola nicchia, vengono spesso utilizzati anche nei mobili.

Leggi anche

Descrizione dell'installazione di faretti nel soffitto del cartongesso

 

Importante! In alcuni modelli di lampade a sospensione, il filo è realizzato a forma di spirale per modificare l'altezza.

Puoi utilizzare diverse opzioni, l'importante è selezionare i modelli in un unico stile in modo che si combinino tra loro.

Varietà di faretti e regole per la loro selezione
Opzione di illuminazione combinata

In base alla progettazione

Ci sono diverse opzioni, le varietà hanno pro e contro. Nella scelta, vale la pena considerare le condizioni d'uso e la necessità di regolare il flusso della luce. Incontrare:

  1. statico. Hanno un design semplice, possono essere sia da incasso che sopraelevati o semisopraelevati. Adatto per luoghi in cui non è necessario modificare il flusso luminoso.
  2. Girevole. Questi possono essere punti in cui cambia la posizione del soffitto all'interno della custodia e modelli sopraelevati che possono essere ruotati in qualsiasi direzione. Maggiore è il numero di regolazioni, più complesso è il design e maggiore è il prezzo. La cosa principale è che la lampada è fissata nella posizione desiderata e non si smarrisce nel tempo.
  3. cardanico. Solitamente sono costituiti da più moduli, che sono disposti in linea o in due file. Ciascuno degli elementi è regolabile individualmente, il che consente di illuminare diversi punti della stanza.
  4. Traccia. Un binario è fissato al soffitto o al muro: uno speciale pneumatico su cui sono posizionati i faretti. Una soluzione conveniente se devi spostare le tonalità in luoghi diversi.

    Nei design dei binari vengono utilizzate anche lampade a sospensione.
    Nei design dei binari vengono utilizzate anche lampade a sospensione.
  5. Faretto. Questo è il nome delle lampade ultrasottili che si inseriscono in piccole nicchie e danno una luce morbida e diffusa in un raggio di diversi metri.Ci sono diverse dimensioni a seconda dell'area illuminata.

Importante! Al momento dell'acquisto di una lampada con parti mobili, verificarne l'affidabilità e la qualità costruttiva.

Leggi anche

Cosa sono le lampade - classificazione delle varietà

 

Come scegliere i faretti per soffitti tesi

Questo tipo di soffitto è comune, è facile selezionare i faretti per questo. È necessario considerare in quale stanza verrà installato l'impianto di illuminazione:

  1. Per corridoi stretti, corridoi e logge, puoi utilizzare questa opzione come illuminazione principale. Puoi disporre in due file per espandere visivamente la stanza.
  2. In cucina, puoi illuminare la zona lavoro o pranzo con faretti o usarli come luce principale.
  3. Per le camere da letto, è meglio scegliere lampade con una luce morbida e soffusa. Possono completare il lampadario principale o essere posizionati in luoghi per la lettura, vicino allo specchio.
  4. Nei bagni e nei bagni, utilizzare solo modelli resistenti all'umidità. C'è sempre un'etichetta sulla confezione.
  5. In monolocali, corridoi e spazi multifunzionali, i faretti possono essere utilizzati per evidenziare diverse aree e fornire una luce brillante dove serve.
Illuminazione della zona soggiorno nel soggiorno.
Illuminazione della zona soggiorno nel soggiorno.

Quali criteri cercare

Quando si acquistano infissi per un soffitto teso, ci sono delle specifiche, quindi è meglio occuparsi delle caratteristiche per evitare errori:

  1. Usa modelli con un corpo rotondo, poiché i fori nella tela sono rotondi. Un anello è posizionato sul ritaglio, la lampada dovrebbe coprirlo in modo che il soffitto appaia pulito.
  2. Considera la distanza dalla tela alla partizione del soffitto. Per la normale installazione degli incassi sono necessari almeno 8 cm, ma esistono infissi più compatti.Se lo spazio è piccolo, usa le opzioni sopraelevate.
  3. Non acquistare modelli con lampade a incandescenza, poiché surriscaldano la tela. Diventerà giallo e perderà elasticità. Il corpo della lampada non deve riscaldarsi oltre i 40 gradi.
  4. Colore e prestazioni. L'attrezzatura deve essere selezionata sotto il soffitto in modo che appaia perfetta su di esso.
Faretti come decorazione di un soffitto teso.
Faretti come decorazione di un soffitto teso.

Consiglio! Come dispositivo di fissaggio sulla lampada, dovrebbe esserci una molla di compressione, non una molla distanziatrice.

Con l'aiuto dei faretti, puoi migliorare l'illuminazione nella stanza o integrarla. In alcuni casi, questa opzione diventa quella principale, questa soluzione è adatta per stanze piccole. Nella scelta, considerare il metodo di installazione, le caratteristiche della stanza e la potenza dell'apparecchiatura.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED