lamp.housecope.com
Di ritorno

Punizione per uno stroboscopio su un'auto

Pubblicato: 31.03.2021
0
10921

La sanzione per alcuni colori di luci stroboscopiche è abbastanza significativa da far credere a molti conducenti che l'installazione sia illegale. In effetti, ci sono una serie di sfumature, la cui conoscenza ti consentirà di evitare la privazione dei diritti e di ricevere la sanzione minima possibile o addirittura di fare a meno di una multa.

È possibile mettere luci stroboscopiche sull'auto

Per capire, è necessario studiare diversi punti del Codice delle violazioni amministrative. Per semplicità, vale la pena smontarne due che si riferiscono direttamente alle luci stroboscopiche:

  1. Il comma 3 stabilisce che è vietato installare nella parte anteriore della vettura apparecchi di illuminazione o retroriflettenti con luci rosse. Ciò include anche tutti gli altri dispositivi la cui modalità di funzionamento e il cui colore non sono conformi al Regolamento sull'ammissione dei veicoli alla circolazione. Va notato qui che tutte le fonti di luce aggiuntive non fornite dal produttore costituiscono una violazione. La sanzione per tale violazione è la confisca delle attrezzature e la privazione del diritto alla guida veicolo per un periodo da 6 a 12 mesi.

    Punizione per uno stroboscopio su un'auto
    Per questa opzione, sono quasi sempre privati ​​dei diritti.
  2. Se sull'auto vengono installati dispositivi per l'emissione di segnali sonori o luminosi speciali senza l'apposita autorizzazione, verranno anche sequestrati. MA il periodo di privazione in questo caso aumenterà e sarà da un anno a un anno e mezzo. Ma vale la pena notare che solo le sorgenti luminose di determinati colori appartengono a segnali speciali, quindi non tutti i tipi di apparecchiature possono essere puniti in base a questo articolo.

    Punizione per uno stroboscopio su un'auto
    Le dimensioni delle luci stroboscopiche non contano, anche piccoli elementi causeranno la squalifica.

In base alla modalità di funzionamento delle luci stroboscopiche, che lampeggiano più volte al secondo, violano tutte i requisiti di legge. Ma allo stesso tempo, non c'è un'indicazione diretta di questo tipo di dispositivo, quindi l'interpretazione della normativa potrebbe essere diversa.

Quali sono le multe per uno stroboscopio

Tutto dipende dalla situazione e dal colore delle luci stroboscopiche installate. Sulla base della pratica corrente, si possono distinguere le seguenti opzioni:

  1. Se la violazione non è grave e il dispositivo di illuminazione è bianco o di un altro colore non correlato a segnali speciali, può essere inflitta una sanzione per violazione delle regole per l'utilizzo dei dispositivi di illuminazione, pari a 500 rubli.
  2. Quando si utilizzano luci rosse e dispositivi la cui modalità non è conforme alle regole di ammissione, la multa sarà di 3.000 rubli per un conducente normale e da 15.000 a 20.000 per i funzionari. E se la violazione è commessa da una persona giuridica, l'importo aumenterà e andrà da 400 a 500 mila.
Leggi anche
È possibile guidare con i fari allo xeno secondo le regole del traffico

 

Come usarlo correttamente per non essere multato

Se devi organizzare tutto secondo la legge, dovrai dedicare molto tempo. Per utilizzare luci stroboscopiche relative a segnali speciali, è necessario effettuare le seguenti operazioni:

  1. Contatta il dipartimento di polizia stradale più vicino e chiarisci tutte le caratteristiche della registrazione di uno stroboscopio. Allo stesso tempo, scopri se è possibile utilizzarli in una situazione particolare.
  2. Successivamente, viene preparato un pacchetto di documenti necessari e vengono concordati il ​​tipo di attrezzatura e la sua posizione. Dopo aver superato tutte le procedure necessarie, viene rilasciato un permesso speciale.

Il certificato viene rilasciato per una persona specifica e solo lui può guidare un'auto con equipaggiamento aggiuntivo.

È quasi impossibile per il conducente medio ottenerne uno. Pertanto, non ci sono opzioni legali per l'utilizzo di luci stroboscopiche.

Punizione per uno stroboscopio su un'auto
Le luci stroboscopiche bianche non sono considerate una grave violazione.

Leggi anche: Come scegliere le luci di marcia giuste per non essere multati

Chi può guidare con una luce stroboscopica

Diverse categorie di trasporto possono mettere luci stroboscopiche su un'auto, per semplicità sono divise in 3 tipi. Ognuno di essi differisce per colore e caratteristiche dell'applicazione:

  1. Primo tipo. Questi includono luci rosse e blu, puoi metterle su auto della polizia e alcune altre categorie di trasporto. I conducenti sono tenuti a cedere il passo ai veicoli con tali luci, motivo per cui non possono essere caricati su auto normali e per questa violazione è prevista la multa più grande e la privazione della patente.
  2. Secondo tipo. Questi sono fari lampeggianti e luci stroboscopiche in giallo e arancione. Non forniscono alcun vantaggio, ma avvertono gli altri utenti della strada del pericolo e attirano l'attenzione.Anche per il loro utilizzo vengono imposte multe, ma il più delle volte i diritti non vengono privati. E i conducenti di veicoli dotati di tali dispositivi possono essere multati per non averli accesi mentre lavorano o trasportano bambini.

    Punizione per uno stroboscopio su un'auto
    Segnali speciali hanno il diritto di utilizzare solo i servizi corrispondenti.
  3. Terzo tipo. Ciò include i segnali bianchi, utilizzati più spesso dal servizio di raccolta, il trasporto postale e le auto che trasportano merci di valore. Non forniscono alcun vantaggio e non richiedono la registrazione durante l'installazione. Molto spesso, questa opzione non viene multata, in alcuni casi la sanzione è di 500 rubli - per violazioni delle regole per l'utilizzo dei dispositivi di illuminazione.

Le varianti del terzo tipo sono utilizzate a loro discrezione, i conducenti di veicoli che ne sono dotati lo includono a piacimento.

Come sfuggire alla punizione

Va notato subito che se gli ispettori della polizia stradale trovano luci stroboscopiche rosse e blu, è improbabile che siano in grado di negoziare con loro. Quasi sempre in una situazione del genere, il conducente perde la patente, è meglio non infrangere la legge e scegliere opzioni bianche neutre.

Vale la pena spegnere l'attrezzatura se un'auto della polizia o un equipaggio della polizia stradale sta guidando verso di te. Qualsiasi stroboscopio è una violazione, quindi se l'auto non è stata fermata più volte, ciò non significa che tutto sia legale. Si consiglia di installare gli apparecchi in modo che non siano visibili o ben visibili. Una delle opzioni è l'installazione in cabina, se il colore è bianco, il conducente non viola nulla, poiché nel Codice degli Illeciti Amministrativi c'è solo l'indicazione degli apparecchi di illuminazione posti nella parte anteriore della macchina.

Se hai ancora problemi, devi concentrarti sul fatto che questo non è un segnale speciale per ottenere la multa minima.Alcuni driver realizzano un sistema in cui è possibile impostare lo stroboscopio in modalità luce costante, nel qual caso è possibile evitare la punizione.

Video rassegna dei cosiddetti "focolai dell'UST" (stroboscopico o no, vietato o no?).

Gli stroboscopi non dovrebbero essere rossi e blu, questa opzione è vietata, anche le opzioni arancioni sono una violazione. Ma non è vietato apporre luce bianca, ma allo stesso tempo può essere comunque comminata una sanzione per violazione delle Norme per l'uso dei dispositivi di illuminazione.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED