Designazione delle lampadine sul cruscotto
Nelle auto moderne, le informazioni necessarie sul funzionamento di tutti i sistemi vengono visualizzate sul cruscotto. Ad esempio, l'icona dei fendinebbia indica che stanno funzionando, quando le dimensioni sono accese, si accende un'altra luce, ecc. Ci sono anche simboli che avvertono di malfunzionamenti, se si accendono, è meglio fermarsi e non continuare a guidare. È importante comprendere la notazione di base, questo garantirà comodità di guida e ti salverà da molti problemi.
Il significato delle luci sul cruscotto
Tutti gli indicatori possono essere suddivisi in diversi gruppi a seconda del loro scopo. Ciò semplifica l'orientamento nei segnali e consente di comprendere rapidamente di cosa si tratta questo o quel simbolo. Innanzitutto vale la pena capire i colori dei bulbi, questo è il modo più semplice per orientarsi in ogni imprevisto, anche se il significato esatto non è chiaro.
Designazione dei colori delle icone del pannello
Questa opzione di marcatura è utilizzata da tutte le case automobilistiche, il che semplifica il funzionamento del conducente, che per primo si è seduto al volante di un'auto. È condizionatamente possibile suddividere l'indicazione del colore in tre segmenti:
- Le luci rosse indicano gravi malfunzionamenti o guasti. Se una di queste icone si accende, è necessario fermarsi e scoprire il motivo o trainare l'auto fino alla stazione diagnostica più vicina. Se si continua a guidare, l'intero sistema potrebbe non funzionare e, in alcuni casi, creare un pericolo per i conducenti circostanti.
- Le opzioni verde e blu suggeriscono che in un modo o nell'altro il sistema è acceso e funziona normalmente. Si tratta di elementi informativi che non avvertono di pericolo e sono necessari per controllare il funzionamento dell'apparecchiatura.
- Il giallo e l'arancione avvertono il conducente di malfunzionamenti o malfunzionamenti che possono causare seri danni se non curati. In molte auto moderne, tali segnali sono accompagnati dal passaggio del motore alla modalità di emergenza, che limita la velocità e la dinamica. Pertanto, non dovresti guidare con tali indicatori.

Quando acquisti un'auto, dovresti prestare attenzione alle lampadine sul pannello. E se l'auto è già stata acquistata, è necessario studiare le istruzioni per sapere quali icone ci sono in questo modello e cosa significano solitamente.
Fendinebbia, anabbaglianti e altri indicatori del sistema di illuminazione
Questi simboli vengono utilizzati più spesso durante la guida, poiché servono per avvisare l'utente del funzionamento del sistema di segnalazione luminosa e illuminazione. Gli elementi principali sono:
- Due frecce verdi possono essere insieme o separatamente.Funzionano quando l'indicatore di direzione è acceso nella direzione corrispondente. Se entrambi lampeggiano contemporaneamente, l'allarme è in funzione.Indicatori di direzione sul VAZ 2110
- Un faro verde con fasci che attraversa una linea ondulata suggerisce che i fendinebbia sono accesi. Inoltre, potrebbero esserci indicatori separati per la parte anteriore e posteriore della macchina, si distinguono per colore.Un'opzione universale che denota i fendinebbia in quasi tutte le auto.
- Due piccoli fari verdi, orientati in direzioni diverse, segnalano il funzionamento delle luci di posizione.Le luci di posizione sono accese.
- Quando si accendono i fari abbaglianti, compare il simbolo blu dei fari.Gli abbaglianti sono accesi.
- Il simbolo della lampadina è solitamente il simbolo del faro sul cruscotto. Suggerisce che gli anabbaglianti funzionino. In molti modelli, dopo lo spegnimento dell'accensione, viene attivato un segnale in modo che il conducente non dimentichi di spegnere la luce.Anche l'indicatore degli anabbaglianti potrebbe avere questo aspetto.
- Se si accende un segnale giallo o verde sotto forma di una lampada con un punto esclamativo all'interno o un simbolo barrato, ciò indica un malfunzionamento di uno degli elementi.
Le auto nuove possono avere segnali aggiuntivi che avvertono dell'accensione automatica della luce, dell'attivazione del sistema di illuminazione adattivo, di malfunzionamenti del correttore, ecc.
Indicatori di malfunzionamento
Questo gruppo ha lo scopo di avvisare di guasti con cui è meglio non guidare. Molto spesso sul pannello puoi vedere i seguenti simboli:
- icona della batteria. Sempre acceso quando si avvia il motore, dopo che si è spento. Se la lampadina continua a funzionare, ciò potrebbe essere dovuto a diversi motivi.Molto spesso, il problema è una batteria scarica, un livello di carica insufficiente del generatore o una tensione della cinghia di trasmissione debole.
- Lettere SRS o il simbolo di un passeggero con un airbag sulla parte superiore indica un malfunzionamento in questo sistema. In caso di emergenza, gli airbag non si attivano, ciò potrebbe essere dovuto a problemi con il cablaggio, i sensori o altri componenti.
- Piatto di burro rosso indica che la pressione nel sistema è inferiore al limite minimo. Potrebbe anche indicare un livello insufficiente di lubrificazione o perdite.
- Gruppo indicatori di frenata può essere costituito da più elementi. La lettera "P" nel cerchio rosso indica che la macchina non è disinserita dal freno a mano. Un punto esclamativo in un cerchio indica un malfunzionamento dei freni o un calo del livello del liquido nel vaso di espansione al di sotto del minimo.
- Sagoma del motore, o, come viene anche chiamato, check (check engine). Può essere di diversi colori e configurazioni, ma indica sempre un guasto al sistema di controllo del motore o la necessità di manutenzione. In diverse marche, a questo indicatore sono collegati diversi sistemi, è meglio studiare le istruzioni.Non dovresti guidare con un controllo di masterizzazione, anche se a prima vista funziona tutto bene.
- Icona dell'ABS"dovrebbe illuminarsi all'avvio e poi spegnersi. Se è acceso, indica che il sistema non funziona. Molto spesso si tratta di un problema con l'unità di controllo o uno dei sensori installati nei mozzi delle ruote.
- Simbolo a spirale utilizzato nei motori diesel e indica il funzionamento delle candelette. Dovrebbe spegnersi dopo che i cilindri si sono riscaldati. Se ciò non accade, vale la pena cercare un problema nel motore o una delle candele è guasta.
- Immagine del termometro in acqua. Se appare questo tipo di luce rossa, la temperatura del liquido di raffreddamento è troppo alta. È necessario arrestare immediatamente e controllare la presenza di perdite nel sistema, nonché controllare il livello nel sistema di raffreddamento. Alcune auto hanno un indicatore blu, funziona fino a quando il motore non si riscalda alla temperatura di esercizio.
A proposito! In molti modelli di auto, le spie della pressione dell'olio e della temperatura del liquido di raffreddamento si trovano sulla scala corrispondente. C'è solo una luce rossa all'estrema destra.
Sistema di sicurezza ed elementi ausiliari
Questo è un gruppo ampio, che può includere personaggi diversi, tutto dipende dal produttore dell'auto e dall'anno di produzione. È l'elenco principale che si verifica più spesso ed è di grande importanza durante il funzionamento della macchina:
- Ingranaggio con un punto esclamativo all'interno. Se è rosso, indica un problema al motore o al cambio automatico. Se è giallo, significa che alcuni nodi si sono guastati nella macchina o si sono surriscaldati e il sistema sta funzionando in modalità di emergenza.
- Emblema dell'auto e della chiaveo un lucchetto e un grande punto rosso indica che il motore è bloccato. Ciò è dovuto a un funzionamento improprio dell'immobilizzatore oa una violazione dell'ordine di avviamento del motore. Anche se l'auto si avvia, non sarà possibile guidarla, in quanto si bloccherà dopo poco tempo.
- Punto esclamativo in un triangolo giallo indica un malfunzionamento del sistema di stabilizzazione.
- Se accanto al punto esclamativo c'è l'icona del volante, poi si sono verificati malfunzionamenti nel funzionamento del servosterzo idraulico o elettrico. Potrebbe anche indicare altri problemi con il meccanismo dello sterzo.
- Punto esclamativo giallo in un cerchio può indicare un malfunzionamento del sistema di distribuzione della forza frenante o una diminuzione del livello del fluido al di sotto del minimo.
- Cerchio con linee tratteggiate sui lati si accende quando viene attivato il sensore usura pastiglie freno anteriore.
- Siluetta del catalizzatore con l'illustrazione del vapore sopra indica il suo surriscaldamento o un funzionamento improprio. Può anche essere intasato di fuliggine.
- Siluetta del motore della freccia giù indica che la potenza dell'unità di potenza è ridotta. Molto spesso, è necessaria la diagnostica del computer per identificare il malfunzionamento.

Molto spesso è possibile far uscire il motore dalla modalità di emergenza spegnendo l'auto e facendo una pausa di 30-60 secondi. A volte gli indicatori si accendono non a causa di malfunzionamenti, ma a causa di guasti al sistema di controllo.
Cos'altro devi sapere sul sistema di visualizzazione
Per escludere eventuali problemi, vale la pena controllare periodicamente le lampadine. Quando si attivano le dimensioni, l'icona corrispondente dovrebbe accendersi, questo vale per gli anabbaglianti o gli abbaglianti. Va ricordato che se i fendinebbia anteriori e i fendinebbia posteriori vengono accesi separatamente, i loro indicatori sono diversi.
Ci sono momenti in cui l'emblema sul cruscotto non si accende quando la luce è accesa. La prima cosa da fare è controllare se i fari funzionano. Se tutto è in ordine con loro, molto spesso la causa è una lampadina bruciata. È necessario rimuovere il cruscotto e sostituirlo. A volte i sensori si guastano o ci sono problemi di cablaggio.
Il video descrive la decodifica dettagliata e il significato delle icone.
Di tanto in tanto, è necessario controllare il pannello per il funzionamento delle lampadine. Se un indicatore si guasta, il conducente non sarà a conoscenza del surriscaldamento del motore o della scatola, che causerà gravi danni.
Nelle auto con computer di bordo, insieme ai segnali sul pannello, spesso sul display compaiono messaggi esplicativi. Questo rende più facile trovare il problema e aiuta ad affrontarne rapidamente la causa.

Ogni produttore può avere i propri indicatori, in particolare per le funzioni di servizio e di informazione. Ma gli elementi di base relativi alla sicurezza e alla prevenzione dei guasti sono sempre gli stessi. Se li capisci, puoi controllare il funzionamento dei sistemi e identificare rapidamente il problema in quasi tutte le auto.










