lamp.housecope.com
Di ritorno

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione

Pubblicato: 27.04.2021
1
7226

Gli indicatori di direzione sono previsti nei paragrafi 8.1 e 8.2 del Codice della Strada. È necessario attivare gli indicatori di direzione non solo prima di svoltare e cambiare corsia, ma anche prima di iniziare a muoversi o prima di fermarsi a bordo carreggiata. Il mancato rispetto di queste regole può portare a un incidente, pertanto è prevista una multa per la mancata accensione degli indicatori di direzione (articolo 12.14, parte 1, del Codice dei reati amministrativi della Federazione Russa). Il conducente deve monitorare le condizioni tecniche del sistema di indicatori di direzione. Per questo è utile la conoscenza del suo dispositivo.

Il principio di funzionamento degli indicatori di direzione

Gli indicatori di direzione (indicatori di direzione) sono una parte obbligatoria dell'attrezzatura di illuminazione di qualsiasi veicolo. Su ogni veicolo, devono essere installati su entrambi i lati, anteriore e posteriore (su rimorchi - solo nella parte posteriore) e sono luci arancioni (in alcuni paesi è consentito il rosso).Prima di iniziare la manovra (l'esatta distanza o tempo non è regolato dal codice della strada), il conducente deve accendere queste luci sul lato in cui verrà svolta la svolta (oltre alla funzione di indicare un cambio di direzione di marcia, le luci di svolta forniscono un segnale di emergenza).

Le lampade dovrebbero funzionare in modalità lampeggiante. Questo requisito è legato alle peculiarità della percezione umana: è meglio notare non l'intensità (luminosità) del segnale, ma il suo cambiamento. Pertanto, una lanterna lampeggiante attira l'attenzione più velocemente, anche se è visibile nella visione periferica. Inoltre, è più difficile confonderlo con luci di posizione o altri apparecchi di illuminazione. L'illuminazione intermittente nelle auto più moderne è fornita con l'ausilio di unità elettroniche, che includono altre funzioni operative. Nelle macchine di sviluppo degli anni passati (e nella maggior parte di esse), gli interruttori a relè forniscono la funzione di lampeggiamento.

Leggi anche

Installazione e collegamento di occhi d'angelo

 

Come dovrebbe funzionare un relè?

Il requisito principale per un relè interruttore è generare un segnale elettrico intermittente con frequenza 30-12 Hz per l'alimentazione degli indicatori di direzione. Sono inoltre auspicabili funzionalità aggiuntive:

  • comando della spia di controllo sul quadro strumenti;
  • controllo della funzionalità dei filamenti delle lampade;
  • formazione di un segnale acustico per il controllo audio dello stato acceso degli indicatori di direzione.

Negli interruttori costruiti su relè elettromagnetici, il suono si ottiene da solo: durante il funzionamento si verificano clic caratteristici. Nei relè realizzati su chiavi a stato solido sono previsti elementi aggiuntivi per questa funzione.

Schemi elettrici per indicatori di direzione su un'auto

Per le prime auto prodotte in serie dell'URSS, così come per le auto straniere di quegli anni di produzione, il sistema di commutazione degli indicatori di direzione era basato sul relè termico elettromagnetico RS57 o simile. Un tale relè è inclusa nella rottura del filo che va agli indicatori di direzione. Le lampade (6 pezzi sono installati su un'autovettura) sono collegate in parallelo in due gruppi di tre lampade. Il relè include un elemento sensibile alla temperatura, che è collegato in serie con i filamenti della lampada. Una corrente scorre attraverso questo circuito, riscaldando il filamento di nicromo, che si allunga ciclicamente quando riscaldato e si accorcia quando si raffredda. Ciò garantisce la chiusura e l'apertura regolari del circuito di alimentazione delle luci. Se una lampada si brucia, la corrente diminuisce, la frequenza di lampeggio aumenta. Questo serve come indicazione del guasto del dispositivo di illuminazione.

Importante! Per questo motivo, il PC57 è problematico da utilizzare in combinazione con indicatori di direzione a LED. La riduzione del consumo di corrente sarà percepita come un'emergenza.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Interruttore relè PC57.

È anche possibile collegare una lampada di prova. Si installa sul cruscotto e ripete lo stato degli indicatori di direzione. Il relè PC410 funziona secondo lo stesso principio, ma non dispone di un'uscita separata per la spia di controllo.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Schema di collegamento PC57.

Lo svantaggio dell'interruttore è una breve durata e un elevato livello di riscaldamento durante il funzionamento. Pertanto, il relè non è in grado di accendersi a lungo termine ed è impossibile creare un allarme su di esso: il dispositivo si guasterà rapidamente. Pertanto, nelle auto più moderne viene utilizzato un relè elettronico: PC590 o suoi analoghi. Sono state prodotte diverse modifiche di questo dispositivo.

RelèFunzionalità dell'applicazione
PC590Per veicoli con rimorchio
RS590BPer veicoli senza ripetitori degli indicatori di direzione laterali
RS590KPer veicoli senza rimorchio
PC590EPer le auto "Moskvich-2140" con segnalazione a doppia modalità: quando le dimensioni sono accese (di notte), la luminosità degli indicatori di direzione è diminuita
RS590IPer veicoli Moskvich-2140 con allarme a doppia modalità e rimorchio
RS590PPer rimorchi
Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Interruttore relè PC590.

La serie di relè RS951 è stata prodotta anche per vetture con rete di bordo a 24 Volt.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Schema di accensione del PC590.

Con lo sviluppo della gamma di componenti elettronici, i relè di svolta hanno iniziato a essere costruiti su una nuova base e il numero di varietà è cresciuto come una valanga. Quindi, uno dei libri di riferimento sul dispositivo e la riparazione dei dispositivi elettronici nelle automobili, pubblicato nel 2003, contiene più di 30 tipi di interruttori. Il loro schema strutturale è lo stesso:

  • oscillatore principale;
  • amplificatore di potenza (relè o transistor);
  • schemi di servizio (monitoraggio dello stato delle lampade, ecc.).

Tutti i dispositivi sono collegati alla rete di bordo tramite blocchi di allarme. Gli impulsi generati vengono inviati alle lampade attraverso l'interruttore degli indicatori di direzione. Ad esempio, viene mostrato il diagramma degli indicatori di direzione sul relè 495.3747 nel diagramma di un'auto VAZ-2110.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Il circuito di controllo degli indicatori di direzione dell'auto VAZ-2110 basato sull'interruttore 495.3747.

L'interruttore è realizzato sulla base del chip UR1101XP32 (un analogo completo di ASXP193, un analogo funzionale di U2043 di TEM1C).

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Interruttore relè 495.3747.

Lo schema per il collegamento degli indicatori di direzione tramite un relè elettronico varia da macchina a macchina, per verificarne le prestazioni e sostituire gli elementi difettosi è necessario analizzare il dispositivo elettrico di una determinata macchina.

Consigliato per la visualizzazione: un semplice relè a due componenti.

Attivare la piedinatura del relè

La posizione dei pin del relè PC57 è mostrata nella figura. Il terminale B è alimentato a 12 volt dall'impianto elettrico del veicolo, dal terminale SL viene prelevato un segnale alle lampade. Una spia di controllo è collegata al terminale KL.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Pinout relè PC57.

Il PC950 ha i contrassegni dei pin direttamente sul case. A volte, a causa di uno strato di polvere o sporco, non è possibile leggere i simboli. In questo caso, è necessario pulire il corpo del dispositivo.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
Piedinatura dell'interruttore PC590.

Leggi anche: Schema di collegamento del faro tramite relè

I moderni relè per indicatori di direzione possono avere piedinature diverse, ma i produttori cercano comunque un unico standard (con vari gradi di successo). Per tali dispositivi, è meglio specificare la piedinatura nei libri di riferimento.

Schema e principio di funzionamento degli indicatori di direzione
A titolo di esempio, è indicata la posizione dei perni sull'interruttore degli indicatori di direzione 495.3747.

Secondo i risultati di uno dei sondaggi condotti dalla polizia stradale, Circa il 20% degli incidenti è stato causato dal guasto degli indicatori di direzione. Mantenere gli indicatori di direzione in buone condizioni e utilizzarli nei casi previsti dal codice della strada ridurrà la probabilità di un incidente di circa la cifra indicata.

Commenti:
  • Leonide
    Rispondi al messaggio

    Non capisco come si possa guidare con indicatori di direzione non funzionanti o non dare un segnale ad altre auto, questa è cortesia elementare.

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED