lamp.housecope.com
Di ritorno

Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche

Pubblicato: 02.02.2022
0
9037

L'illuminazione delle strade cittadine è necessaria per migliorare la visibilità notturna, aumentare la sicurezza di conducenti e pedoni. L'illuminazione di alta qualità migliora l'aspetto della città e influisce positivamente sul comfort dei residenti. I conducenti possono controllare molto meglio la situazione del traffico e i pedoni possono camminare senza timore di diventare vittime di criminali.

Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
L'illuminazione stradale della città può essere ultramoderna.

Concetto di illuminazione stradale della città

L'illuminazione urbana non riguarda solo l'installazione di luci in aree scarsamente illuminate. Questa parte del lavoro è solitamente inclusa nella pianificazione di distretti e nuove strade, è necessario eseguire il cablaggio e scegliere le opzioni più adatte all'ambiente.

Caratteristiche e regole dell'organizzazione

Per garantire un'illuminazione di alta qualità, è necessario tenere conto di una serie di aspetti importanti.Possono variare a seconda delle condizioni esterne e di altre caratteristiche. Ma le basi sono sempre le stesse:

  1. È necessario riflettere sulle prospettive di sviluppo del microdistretto e sull'emergere di nuove costruzioni. Pianifica almeno 10 anni in anticipo in modo da non dover rifare il tuo piano di illuminazione in seguito.
  2. Vengono presi in considerazione il numero e le caratteristiche delle apparecchiature di illuminazione già in funzione. Può esserci un'aggiunta ai sistemi esistenti, sia con che senza ammodernamento, o una sostituzione completa se non è possibile combinare apparecchiature nuove e vecchie.
  3. Scegli soluzioni adatte alle prestazioni e all'efficienza energetica. Devono essere conformi alle norme tecniche vigenti. La tecnologia sta avanzando e stanno emergendo nuove opzioni per aumentare ulteriormente l'efficienza e ridurre il consumo di energia.
  4. Assicurati di prendere in considerazione le caratteristiche delle strade e degli oggetti situati nelle vicinanze. Ciò influisce sia sul metodo e sul luogo di installazione, sia sulla scelta della potenza e sulla pianificazione del luogo corretto.
  5. Prendi in considerazione le possibilità aggiuntive che l'illuminazione può offrire. Ad esempio, quando i marciapiedi si trovano accanto alla carreggiata, le luci possono illuminare contemporaneamente la strada e la zona pedonale.
  6. Scegli le opzioni che offrono il massimo livello di sicurezza. La tolleranza ai guasti e la vita lavorativa sono di grande importanza in modo che le luci non debbano essere costantemente manutenute.
  7. Dovrebbe essere creato un ambiente luminoso confortevole che si adatti al concetto urbano generale. Molto spesso esiste già un piano già pronto che dettaglia i requisiti per l'illuminazione stradale, il che semplifica notevolmente la progettazione e la selezione delle apparecchiature.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
La progettazione dell'illuminazione stradale è inserita nel piano generale di miglioramento dei singoli microdistretti.

A proposito! Quando si organizza l'illuminazione, è necessario tenere conto anche delle condizioni meteorologiche, poiché possono compromettere notevolmente la visibilità.

Requisiti per l'illuminazione stradale di servizio

L'illuminazione stradale urbana utilitaristica prevede l'uso di lanterne per scopi puramente pratici. Dovrebbero fornire una buona visibilità della carreggiata, dell'area pedonale o del cortile ed evidenziare le aree particolarmente pericolose a cui prestare attenzione. Ma non puoi perdere di vista il lato estetico, quindi i requisiti per l'illuminazione utilitaria sono i seguenti:

  1. Vengono prese in considerazione la granulosità e la riflettività del manto stradale. Ciò influisce sulla scelta della potenza delle lampade e sulla determinazione della quantità necessaria per ottenere l'effetto desiderato.
  2. La disposizione delle lampade viene selezionata in base alla larghezza della carreggiata. Se la strada non è più larga di 12 metri, è sufficiente mettere le luci su un lato. Nei casi in cui la larghezza è di circa 18 metri, viene utilizzata una disposizione sfalsata delle apparecchiature. Se ci sono più corsie e la strada non ha un diametro superiore a 32 metri, viene utilizzato uno schema a scacchi rettangolare.
  3. Con tutte le opzioni per l'illuminazione stradale, è necessario tenere conto dell'aspetto architettonico e artistico dell'insediamento. Questo requisito è specificato nel paragrafo 10.16 di SNiP 2-4-79.
  4. Per illuminare gli attraversamenti pedonali, una lampada è posizionata su ciascun lato. Il momento è importante qui: la luce dovrebbe essere sul lato destro del pedone in modo che il conducente possa vederlo meglio.
  5. È importante tenere conto della quantità di precipitazioni nella regione e della loro natura. Le lanterne dovrebbero fornire una visibilità normale anche nelle condizioni meteorologiche più difficili.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
Un esempio di come si trasforma l'aspetto di una strada quando viene installato un moderno sistema di illuminazione.

A proposito! Anche il rumore della luce non dovrebbe essere trascurato, poiché nelle città ci sono molti cartelloni pubblicitari, elementi decorativi per l'illuminazione di facciate, ecc.

Quale illuminazione è migliore: calda o fredda

La temperatura del colore è un aspetto importante, poiché l'illuminazione stradale urbana viene selezionata tenendo conto del suo impatto su una persona. Puoi ottenere questo effetto:

  1. La luce fredda distorce la riproduzione del colore, ma evidenzia gli oggetti molto più chiaramente di notte e fornisce visibilità a grande distanza. La luce bianca migliora il tono, aiuta i conducenti a rimanere concentrati e non distratti durante la guida. È più adatto per autostrade e illuminazione di attraversamenti pedonali.
  2. La luce bianca calda ha una sfumatura giallastra, che conferisce alle strade un'intimità e una tranquillità speciali. Tali lanterne sono adatte per creare un ambiente rilassante in aree pedonali e parchi.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
L'illuminazione fredda mette in risalto la carreggiata e offre un'eccellente visibilità.

Non vale la pena posizionare entrambe le opzioni una accanto all'altra, poiché non ha un bell'aspetto.

Leggi anche

Cosa scegliere: luce bianca calda o fredda

 

Tipi di illuminazione stradale

I tipi di illuminazione stradale sono diversi e differiscono in diversi fattori. Se li studi, è facile capire le caratteristiche dell'attrezzatura e scegliere un'opzione per qualsiasi località.

Su appuntamento

Le lanterne sono usate per scopi diversi. Per ciascuno sono state sviluppate le proprie opzioni e dovrebbero essere applicate:

  1. I modelli con riflettore concentrano la luce su un tratto specifico della strada, aiutando a sfruttare al massimo il flusso luminoso disponibile.Grazie alla posizione della lampada ad un'altezza considerevole, illumina un'ampia sezione della strada e le lampade possono essere posizionate a una distanza maggiore l'una dall'altra. Questa opzione viene utilizzata su autostrade, strade cittadine e altri luoghi con traffico intenso.
  2. Per strade meno trafficate, vengono utilizzate opzioni che combinano illuminazione diffusa e riflettente. Tipicamente, vengono utilizzati modelli che hanno un soffitto in rilievo in materiale trasparente che disperde la luce su una distanza sufficientemente lunga.
  3. Se è necessario illuminare marciapiedi, percorsi pedonali e ciclabili, aree stradali o fermate dei mezzi pubblici, viene utilizzata l'illuminazione diffusa. Molto spesso, le lampade da soffitto sono di forma cilindrica o sferica.
  4. La retroilluminazione può essere utilizzata per illuminare insegne, cartelli e altri oggetti informativi. Molto spesso si tratta di faretti e lampade, la cui luce è diretta a un oggetto specifico.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
La presenza di riflettori permette di indirizzare il flusso luminoso con precisione sulla carreggiata.

Per illuminare altri oggetti, le lanterne vengono selezionate in base alla situazione, a seconda delle esigenze del progetto.

Per tipo di sorgente luminosa

I tipi di lampioni sono diversi, poiché utilizzano diversi tipi di lampade. Ciascuna delle opzioni ha le sue caratteristiche che devi conoscere. Il gruppo più numeroso e comune sono le lampade a scarica di gas, sono disponibili in tre varietà:

  1. Le lampade al mercurio funzionano per mezzo di una scarica elettrica in vapori di mercurio. Per funzionare è necessario un lanciatore; all'avvio, ci vuole un certo tempo per riscaldarsi e stabilizzarsi. Durante il funzionamento, il pallone è molto caldo, il dispositivo richiede un'alta tensione. Se si spegne, la lampada non si avvia.Il bagliore si verifica a causa del fosforo, che copre le pareti interne del pallone.
  2. Le lampade ad alogenuri metallici si distinguono per la presenza di alogenuri metallici nei vapori di mercurio. Ciò garantisce un'elevata luminosità delle lampade e possono illuminare grandi aree, pertanto vengono utilizzate principalmente su tratti stradali aperti. La temperatura della luce è quasi naturale, questa opzione viene utilizzata sempre più spesso al posto dei tradizionali modelli a mercurio.
  3. Lampade al sodio. Funzionano perché quando l'energia viene fornita in vapore di sodio, si forma una scarica di gas. L'apparecchiatura fornisce una calda luce giallastra, adatta per la decorazione delle strade cittadine. Ad alta efficienza, questo tipo richiede la creazione di condizioni di lavoro ottimali e non tollera gli sbalzi di temperatura. Pertanto, le lampade al sodio sono poste in boccette di vetro borosilicato.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
Le lampade al mercurio non si accendono immediatamente, hanno bisogno di un certo tempo per riscaldarsi.

Il video parlerà delle varietà di lampioni

Oltre allo scarico del gas, vengono utilizzate molte altre opzioni:

  1. Lampade a incandescenza. Una soluzione tradizionale che viene utilizzata anche per l'illuminazione stradale. Il suo principale vantaggio è il prezzo basso, ma allo stesso tempo la durata è la più breve e il consumo di elettricità è elevato.
  2. Lampade alogene - un tipo migliorato di lampade a incandescenza, in cui i vapori di alogeni vengono pompati all'interno per migliorare le prestazioni. Ciò migliora le prestazioni: la luce è più luminosa e la durata è circa 2 volte più lunga.
  3. Le opzioni allo xeno funzionano a causa di un arco elettrico che si verifica quando l'elettricità viene fornita agli elettrodi di tungsteno. Varie composizioni vengono pompate nel pallone, dai vapori di mercurio e sali di sodio ai gas inerti o ai vapori di metallo.Le caratteristiche variano a seconda del riempitivo. I modelli si distinguono per una buona luce, che offre visibilità anche in condizioni meteorologiche difficili.
  4. Fluorescente i modelli si distinguono per alta efficienza e basso consumo energetico. A causa dell'aspetto delle unità di controllo elettroniche, questo tipo ha iniziato a funzionare in modo molto più stabile, mentre il consumo di elettricità è diminuito ulteriormente e la durata è aumentata. Peggio ancora, tollerano accensioni e spegnimenti frequenti, quindi sono adatti per l'illuminazione da esterni, dove le luci vengono attivate una volta al giorno.
  5. Le lampade a induzione sono lampade a scarica di gas. Ma allo stesso tempo, non ci sono elettrodi nel design, il che prolunga la durata dei prodotti e mantengono i loro parametri originali per l'intera durata. La luce proviene dal plasma, che si forma quando un campo ad alta frequenza viene applicato a un gas. Un induttore è collegato alla lampada per garantire il normale funzionamento.
  6. Apparecchiatura a LED. Lampade di questo tipo consumano un minimo di elettricità, mentre la luce è di alta qualità e uniforme. La temperatura della luce può essere qualsiasi, tutto dipende dai diodi utilizzati. Le lampade sono compatte e si adattano a piccoli paralumi, mentre la qualità dell'illuminazione è eccellente, l'unico problema è il prezzo elevato delle apparecchiature.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
Le luci a LED sono facili da distinguere per la loro luce brillante uniforme e le piccole sfumature.

Di solito per strada viene utilizzato un tipo di lampada in modo che l'illuminazione sia uniforme.

Per tipo di supporti

Le lanterne possono essere montate su diverse strutture, quindi ci sono diversi tipi principali:

  1. I pali in cemento sono la soluzione più comune utilizzata più spesso. Gli elementi sono realizzati in cemento armato con metallo.Una o più cremagliere tubolari sono solitamente posizionate sulla parte superiore per il fissaggio delle plafoniere.
  2. Anche le strutture metalliche sono adatte per il montaggio di lampade, poiché hanno un'elevata resistenza e un peso ridotto. Esistono diversi tipi: per le strade usano opzioni più rigorose, per le aree pedonali usano supporti con elementi forgiati e altri decori, possono essere in acciaio o ghisa.
  3. I pali di legno non vengono quasi mai utilizzati, poiché il materiale non è molto affidabile e serve meno degli analoghi. Ma in alcune zone antiche, così come nei villaggi, sono sopravvissuti fino ad oggi.
  4. I prodotti realizzati con materiali compositi sono apparsi di recente, ma vengono installati sempre più spesso. Tali pali non temono l'umidità e il gelo, sono leggeri e servono per decenni.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
I pali in metallo sono resistenti e durevoli.

Un tipo separato di illuminazione sono le lanterne su cavi tesi tra due supporti o su traverse metalliche, che sono fissate tra pali su lati opposti della strada. In alcuni casi, l'apparecchiatura è montata sulle pareti.

A titolo di gestione dell'alimentazione

Puoi controllare l'illuminazione stradale in diversi modi, puoi distinguere i seguenti tipi:

  1. Controllo manuale. In questo caso l'accensione e lo spegnimento vengono effettuati manualmente dall'operatore su un'apposita consolle.
  2. Centraline automatiche. Con il loro aiuto, puoi programmare l'ora di accensione e spegnimento dell'apparecchiatura. Puoi anche regolare la luminosità dell'illuminazione per attenuarla in determinati periodi e risparmiare elettricità.
  3. I fotorelè consentono di accendere le luci al tramonto. Il sistema è completamente autonomo, non ha bisogno di essere adattato alle stagioni, in quanto reagisce alla situazione reale.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
Le varianti con torcia a LED e batteria solare sono completamente autonome.

Ora ci sono opzioni completamente autonome a energia solare. Non hanno nemmeno bisogno di essere cablati, il sistema accumula energia nella batteria durante il giorno e al tramonto la fotocellula accende l'illuminazione, che dura fino al mattino successivo.

Consigliato per la visione:

Caratteristiche dell'illuminazione dei parchi cittadini e di altre aree ricreative

In questo caso, i requisiti di illuminazione differiscono da quelli standard. L'attenzione principale è rivolta al lato estetico. La luce non dovrebbe solo fornire una buona visibilità, ma anche evidenziare i singoli elementi ed enfatizzare la bellezza della natura. Ecco diverse soluzioni:

  1. Le luci da pavimento possono essere sotto forma di colonne di piccola altezza o essere integrate per illuminare la superficie. Questa è una bella soluzione che mette in risalto le passerelle.
  2. Le strisce LED e le ghirlande sospese possono essere montate sia su supporti che su alberi o qualsiasi altro elemento. Non solo forniscono una buona illuminazione, ma rallegrano anche il parco o l'area ricreativa.
  3. Le lanterne sospese possono essere montate su qualsiasi palo, cavi tesi o altre strutture. Adatto per l'installazione sulle pareti degli edifici.
  4. Proiettori posizionati ad un'altezza di 3 m che illuminano il sito o un'area separata nel parco. Inoltre, tali apparecchiature possono concentrarsi su determinati luoghi.
  5. Lanterne con plafoni a luce diffusa. Molto spesso si tratta di elementi decorativi con sfumature rotonde e luce gialla, che creano un'illuminazione confortevole e calma.
  6. Attrezzatura varia che mette in risalto i singoli oggetti.
Tipi di illuminazione stradale cittadina e loro caratteristiche
L'illuminazione dei percorsi pedonali e delle aree ricreative ha le sue caratteristiche.

L'illuminazione stradale ha caratteristiche specifiche, ma se le consideri in dettaglio, non è difficile capire questo tipo di apparecchiature. Vale la pena scegliere lanterne per condizioni specifiche e tenere conto dei requisiti prescritti nello SNiP e nella documentazione del progetto dell'insediamento.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED