Modi per utilizzare la striscia LED per l'arredamento d'interni
Una delle tendenze attuali è la decorazione degli appartamenti con fili LED. La striscia LED all'interno della stanza è una soluzione che unisce bellezza e utilità. Aiuterà a concentrarsi solo sulle aree giuste, per illuminare gli angoli più remoti. La possibilità di cambiare i colori e regolare la luminosità offre più opzioni per creare la giusta illuminazione.
Vantaggi dell'utilizzo
Il principale vantaggio della retroilluminazione a LED è che può essere utilizzata per illuminare anche gli angoli più remoti della stanza. Inoltre, la striscia LED ha una serie di altri vantaggi:
- Una varietà di colori consente di scegliere la retroilluminazione in base all'ombra delle pareti o del soffitto.
- Alcuni nastri hanno una modalità di cambio colore tramite il telecomando. A causa di ciò, puoi cambiare radicalmente l'interno.
- La flessibilità del nastro consente di dargli la forma desiderata e di appenderlo lungo il contorno di una nicchia curva, arco.
- Il nastro può dare luce sia direzionale che diffusa.
- La retroilluminazione a LED non emette radiazioni dannose per la vista e non surriscalda la superficie, normalmente "va d'accordo" con soffitti tesi e sospesi.
- Il nastro aggiunge bellezza e stile a una stanza.

Non ci sono inconvenienti evidenti con le strisce LED. A meno che, nel tempo, la luminosità dei diodi inizi a diminuire, ma questo è inevitabile.
Idee per decorare le singole zone della casa con la striscia LED
Spesso, l'illuminazione a nastro viene utilizzata per accentuare singole piccole aree, oggetti interni e mobili. Alcune idee interessanti per l'utilizzo della striscia LED all'interno:
- Scale. Nelle abitazioni private, il "proprietario" della striscia LED diventa spesso una scala. Oltre all'estetica, aiuta a salire le scale al buio.Puoi decorare la scala con l'illuminazione in diversi modi: integrata nella ringhiera, installata su ogni gradino o solo su alcuni, corre lungo l'intera lunghezza delle scale.
- Muri. Evidenziando le pareti, puoi influenzare la percezione visiva della stanza: cambia l'altezza, aggiungi spazio, enfatizza solo alcune aree.
- Tende. Una delle tendenze attuali è tende in evidenza. Oltre ad aumentare visivamente l'area della stanza, questo dà l'effetto di penetrazione della luce solare durante il giorno.La soluzione più razionale è posizionare la striscia LED in una nicchia con cornice.
- Mobilia. Divano, poltrona, mensola, gambe del tavolo: questi e altri oggetti possono essere illuminati per creare un'atmosfera accogliente e rilassante nella stanza. E l'effetto del "volo" renderà l'interno fantastico.
Idea. Se si posiziona la retroilluminazione su un ripiano di vetro, è possibile ottenere l'effetto di straripamenti brillanti.
Consiglio. Decora un'immagine o una foto sul muro con il nastro LED: in questo modo attireranno sempre l'attenzione.
Decorazione di singole stanze
Corridoio
L'illuminazione a LED sarà un'eccellente illuminazione aggiuntiva per il corridoio. A una persona che entra in casa dalla strada, il corridoio sembrerà visivamente più grande di quanto non sia in realtà. I luoghi più adatti per decorare con la striscia LED nel corridoio sono:
- Porta. Interessante, ma non il modo più popolare. Quindi i padroni di casa dimostrano immediatamente a ogni ospite creatività e ingegno. L'importante è non esagerare con la luminosità, in modo che non ti accechi dalla soglia. È necessario scegliere LED con luce soffusa. Ci sono tre opzioni di decorazione: sopra la porta, lungo le pareti laterali, attorno all'intero portale della porta.
- zoccolo. La retroilluminazione è fissata al plinto del pavimento. A tale scopo, vale la pena acquistare battiscopa speciali che hanno una scanalatura per il nastro. Quindi sarà isolato in modo sicuro. Senza isolamento sull'illuminazione a LED del battiscopa, sarà difficile effettuare la pulizia a umido.Ecco come appare il plinto con la retroilluminazione.
- Nicchie nelle pareti. Un buon posto per l'illuminazione a LED nel corridoio sono le nicchie nelle pareti, se presenti. Il nastro è appeso all'interno della nicchia attorno al perimetro.
- Soppalco. Mettere la striscia LED sul soppalco è una soluzione razionale. In primo luogo, non occuperà spazio aggiuntivo e, in secondo luogo, illuminerà gli angoli più distanti dei soppalchi.
Idea. Realizzare un sensore sulla retroilluminazione in modo che la luce si accenda quando si apre la porta del soppalco.
Consiglio. La combinazione di illuminazione multicolore e uno specchio in una nicchia creerà una vera stravaganza.
Soggiorno
L'illuminazione a LED nella hall ha un compito principale: fornire una luce morbida e rilassante che crei un'atmosfera tranquilla, al contrario dell'illuminazione ambientale. Allo stesso tempo, il nastro dovrebbe fungere da lampada da terra durante la lettura, la scrittura, il ricamo, ovvero tutto dovrebbe essere chiaramente visibile. Nel corridoio, le strisce LED sono solitamente montate su plinti del pavimento, pareti e una nicchia sotto la gronda, raramente sul soffitto. Puoi inoltre decorare singole zone:
- intorno o vicino alla TV;
- vicino all'immagine, fotografia;
- mensole a muro;
- tavolino da caffè;
- arco;
- Colonna.
Camera da letto
L'uso dell'illuminazione a LED nella camera da letto dovrebbe essere ridotto al minimo. La prima cosa che mi viene in mente è decorare il letto. Il nastro è appeso al fondo del letto, creando l'effetto che il letto non sta a terra, ma è sospeso in aria.

Inoltre, la striscia LED può sostituire le lampade da parete e aiutare con la lettura o il ricamo. Puoi decorare uno specchio, una cornice, ma non un soffitto: la luce verso il basso per una camera da letto è inappropriata.
Idea. Se la camera da letto si trasforma in un balcone o una loggia, vale la pena installare lì l'illuminazione a LED. Questo darà l'atmosfera del mistero della camera da letto.
Cucina
Quando si arreda una cucina, la striscia LED combina funzioni estetiche e pratiche. Puoi appenderlo in diverse parti della cucina:
- sopra il tavolo o attorno alla sua circonferenza;
- su armadi pensili e scorrevoli;
- sul frigorifero;
- sull'orologio della cucina.
Per scopi decorativi, puoi posizionare il nastro su uno scaffale con bicchieri trasparenti, bicchierini. Se la cucina ha un soffitto basso, l'illuminazione a LED posizionata sopra un pensile renderà la stanza visivamente più alta.
Video correlato: illuminazione della cucina a LED.
Nella toilette e nel bagno
Il ruolo della striscia LED nel design del bagno è fantastico. Non c'è abbastanza spazio lì, quindi è necessario creare un'illuminazione buona e allo stesso tempo adeguata. La luce bianca fredda non sarà sicuramente così. È necessario utilizzare caldo o neutro. La soluzione più ovvia è appendere un filamento LED su uno specchio. A volte vengono venduti specchi che sono già dotati di una striscia LED, ma costano molto, quindi è meglio mettere insieme questo puzzle pezzo per pezzo.
Sarebbe anche opportuno evidenziare la vasca in basso lungo il perimetro e lungo il soffitto. Se si spegne la fonte di luce principale, ne basta un'altra per creare un'atmosfera rilassante e discreta. Ora è considerato popolare decorare con l'aiuto di lavandini e servizi igienici con filo LED.

Sembrerà ancora più impressionante su impianti idraulici sospesi, armadi, mensole a muro.
Importante. L'illuminazione a LED nel bagno dovrebbe essere isolata nel modo più affidabile possibile, perché il grado di umidità è molto alto.
Quando è opportuno cambiare colori e luminosità
L'illuminazione a LED è scelta per il design dell'appartamento, e non viceversa: è importante non dimenticarlo. In alcuni interni (classici, country) i filamenti LED non sembreranno affatto, mentre in altri (minimalismo, hi-tech) è difficile farne a meno. Nella camera da letto, nella scuola materna, nel corridoio, è meglio usare la retroilluminazione dello stesso colore, ma in cucina, in bagno, in soggiorno, puoi tranquillamente sperimentare colori diversi. Inoltre, l'attenuazione (cambiando la luminosità del bagliore) è utile.Con esso, puoi ridurre o aumentare la luminosità e concentrarti su determinati elementi degli interni, come le colonne. In camera da letto è possibile ridurre gradualmente la luminosità a un livello che sia comodo per dormire e in cucina, con l'aiuto di un dimmer, si crea l'atmosfera per una cena romantica o una vacanza divertente con gli ospiti.




