Misurazione dell'intensità della luce - Descrizione e significato
L'intensità della luce è importante sia nel lavoro che negli spazi abitativi. Una persona percepisce la parte principale dei dati sul mondo che lo circonda attraverso la visione. Pertanto, la velocità di assimilazione delle informazioni, nonché il comfort di stare nella stanza, dipendono da un'illuminazione di alta qualità. Se la luce è troppo debole, gli occhi si stancano rapidamente e se è troppo intensa crea disagio agli occhi. Quando si sceglie l'intensità ottimale, è necessario tenere conto di una serie di parametri, è anche importante controllare le prestazioni utilizzando attrezzature speciali.

Cos'è l'intensità della luce
La determinazione dei parametri è complicata dal fatto che la formula dell'intensità luminosa è difficile da calcolare e non può essere utilizzata come unico indicatore. Pertanto, è necessario prendere in considerazione contemporaneamente diversi aspetti importanti per ottenere dati che aiuteranno a determinare la conformità dell'illuminazione ai parametri stabiliti.A casa, puoi anche procedere secondo le tue preferenze per creare un ambiente confortevole. Sul posto di lavoro, è necessario osservare rigorosamente le regole al fine di creare condizioni di lavoro confortevoli.
L'intensità della luce è un termine che unisce flusso di luce, luminosità, intensità della luce, temperatura di colore eccetera. In questo caso, ogni valore può essere calcolato separatamente.
Per lo standard, puoi prendere una certa intensità di illuminazione, che crea le condizioni ideali per il lavoro o il tempo libero. In questo caso, quando si controlla la luce, è necessario procedere dall'opzione selezionata.
Come e in quale intensità luminosa viene misurata
Poiché l'intensità della luce incidente è valutata in base a più criteri, è necessario comprendere gli indicatori più importanti. Non c'è niente di difficile in questo, l'importante è determinare le caratteristiche principali che sono di massima importanza. Vengono utilizzati i seguenti parametri:
- Il potere della luce - energia luminosa che si propaga da qualsiasi sorgente in una certa direzione. Questo indicatore viene utilizzato in fisica e in altre scienze durante gli esperimenti con le onde luminose. L'unità di misura è la candela. La fiamma di una candela accesa è presa come standard; la sua intensità luminosa è approssimativamente pari a 1 candela.
- La luminosità dell'illuminazione è un altro criterio importante che differisce per diverso sorgenti luminose. La creazione di condizioni confortevoli dipende da questo. Si misura in candela, inoltre ci sono altre unità di misura: lambert, apostilbe e stilb. La luminosità è importante nei video e nella fotografia e, per ottenere immagini di alta qualità, i polarizzatori vengono utilizzati in condizioni di scarsa illuminazione.
- Illuminazione: il rapporto tra il flusso luminoso che emana dalla lampada e l'area della sua distribuzione ad un certo angolo. Molto spesso, l'illuminazione orizzontale è regolata, poiché è della massima importanza per condizioni di lavoro e riposo confortevoli. Allo stesso tempo, anche la densità dell'illuminazione è di grande importanza, ovvero dovrebbe essere distribuita equamente su tutta l'area, senza luoghi scuri e troppo luminosi. L'unità di misura di base è lux.
Il più importante è l'ultimo criterio, poiché colpisce soprattutto la visione umana. Per determinare gli indicatori, viene utilizzato un dispositivo come un luxometro.

È costituito da un ricevitore di luce e da un modulo di misurazione, che può essere analogico o elettronico. Il ricevitore di luce utilizza una fotocellula che percepisce le onde di una determinata ampiezza visibili all'occhio umano. Li converte in un segnale elettrico, che viene visualizzato sullo schermo.
Si tratta infatti di un fotometro con un range di sensibilità spettrale ben definito, che risponde solo a determinate lunghezze d'onda. L'analizzatore può misurare sia la luce ordinaria che la radiazione infrarossa, tutto dipende dalle impostazioni.
Quando si eseguono misurazioni, è importante osservare determinate condizioni. Quindi, sul posto di lavoro, l'illuminazione viene controllata a livello del piano di lavoro. L'illuminazione generale dovrebbe essere controllata in più punti della stanza o dell'officina per garantire che sia distribuita uniformemente.
Densità e potenza del flusso luminoso
Questi termini sono spesso usati per definire la qualità della luce. Poiché l'interpretazione è diversa, a volte ci sono difficoltà con ciò che si intende per questi indicatori.Tutto è abbastanza semplice qui:
- La densità luminosa è il rapporto tra il flusso luminoso e l'area della sua distribuzione. Questo parametro è anche chiamato luminosità e si misura in candele per metro quadrato. L'indicatore influisce sulla percezione visiva della situazione nella stanza, poiché è importante che l'illuminazione sia confortevole, per la quale la densità deve rientrare in un determinato intervallo. In questo caso, il flusso luminoso con una luminosità superiore a 500 cd / m.kv. crea disagio visivo.
- La potenza del flusso luminoso determina l'effetto della radiazione visibile sulla percezione visiva. L'unità di misura è il lumen e viene preso in considerazione l'indicatore totale, indipendentemente dalla direzione dell'illuminazione. Cioè una lampada con lo stesso flusso luminoso può illuminare un'area di 10 e 100 mq. Pertanto, è molto più facile e conveniente giudicare dagli indicatori di illuminazione, poiché quando si utilizzano strutture con un riflettore di alta qualità, è possibile creare condizioni confortevoli a un costo energetico inferiore.
Per fornire la potenza richiesta, le strutture degli apparecchi sono spesso dotate di diffusori e le superfici interne sono rese riflettenti. Ciò consente di indirizzare l'intero flusso luminoso in uno spazio limitato, aumentandone l'intensità e risparmiando energia elettrica. L'obiettivo di Fresnel funziona secondo un principio simile, così come l'ottica utilizzata nei proiettori e in altre apparecchiature.

A proposito! Una lampada a incandescenza standard da 75 watt ha una potenza di 935 lm, una versione alogena da 75 watt ha 1100 lumen. Le apparecchiature fluorescenti con un consumo di 35 W producono 3300 lm e LED a 9,5 watt - 800 lumen.
Intensità luminosa confortevole
Il comfort dell'illuminazione richiede il rispetto di una serie di requisiti. Allo stesso tempo, questo parametro non può essere unificato, poiché le persone hanno preferenze diverse e l'esecuzione di diversi tipi di lavoro richiede condizioni diverse. Il più comodo per qualsiasi persona è la luce del sole, è su questo spettro che vengono guidati durante la pianificazione dell'illuminazione artificiale.
La più vicina alla radiazione naturale è la luce delle normali lampade a incandescenza, che si forma a causa di una spirale calda. Ma a causa dell'elevato consumo energetico, del forte riscaldamento durante il funzionamento, della breve durata, viene utilizzato sempre meno.
Un indicatore importante è temperatura della luce, ci sono tre varietà:
- Luce calda ha una tinta gialla ed è adatto a creare un ambiente favorevole al relax e al riposo. Molto spesso viene utilizzato nelle aree residenziali.
- luce neutra contraddistinto da grande luminosità, è anche chiamato bianco. Adatto per luoghi di lavoro e aree in cui è importante una buona visibilità, come l'area di lavoro in cucina.
- illuminazione fredda distingue la predominanza dei raggi blu nello spettro. È adatto per luoghi in cui viene eseguito un lavoro preciso. Non dovresti usarlo a casa, perché quando rimani a lungo in una stanza con luce fredda, i tuoi occhi iniziano a stancarsi.
Video correlato: come misurare il grado di illuminazione in una stanza utilizzando uno smartphone.
Per non misurare gli indicatori di illuminazione, quando si scelgono lampade e lampadine, è più facile essere guidati da standard stabiliti. Nei locali residenziali, vale la pena aderire ai seguenti indicatori:
- Corridoi e corridoi - 50 Lk.
- Bagni, docce, bagni - 50 suite.
- Cucine – 150 Lx.
- Camere per bambini e aree giochi - 200 suite.
- Locali residenziali (soggiorni, camere da letto, ecc.) - 150 Lx.
In scelta degli infissi è necessario prestare attenzione alle caratteristiche della propagazione del flusso luminoso. La più confortevole è la luce diffusa o riflessa. Per evidenziare le aree funzionali o fornire un'illuminazione di alta qualità per il posto di lavoro, è meglio utilizzare lampade aggiuntive.

È possibile modificare l'intensità della luce sostituendo le lampade o installando nuovi apparecchi. Non dovresti risparmiare sulla qualità dell'illuminazione, poiché ciò influisce non solo sulla percezione dei locali, ma anche sul comfort di soggiornarvi.
