Caratteristiche dell'illuminazione del pavimento della mansarda
La luce in mansarda si differenzia dalle soluzioni standard per le caratteristiche di design e per la presenza di soffitti spioventi, sui quali è molto più difficile posizionare correttamente le lampade. E se inizialmente commetti errori, sarà difficile eliminarli, poiché dovrai spostare il cablaggio e, in alcuni casi, ripetere la riparazione.

Organizzazione dell'illuminazione del pavimento della mansarda
Va notato subito che se le stanze dell'attico sono standard e non hanno soffitti spioventi, è possibile posizionare le lampade secondo i requisiti generali. Ma se le stanze hanno superfici inclinate, vale la pena considerare alcuni consigli:
- I lampadari massicci e altre opzioni simili sono inefficaci, poiché non forniscono un'illuminazione normale. Non sono adatti per un soffitto ad angolo e ingombrano lo spazio, il che è inaccettabile.
- È meglio usare un gran numero di lampade e posizionarle attorno al perimetro.Allo stesso tempo, è importante poter regolare la direzione della luce e la sua luminosità per fornire un'illuminazione confortevole.Le luci regolabili sono un'ottima opzione per la soffitta.
- L'illuminazione decorativa è appropriata, che espanderà visivamente lo spazio e si concentrerà sulle aree giuste. Sono adatte anche opzioni con l'evidenziazione dei contorni della stanza o delle aperture delle finestre.
- Per creare l'effetto di aumentare la stanza, vale la pena utilizzare la luce riflessa quando il flusso è diretto verso una parete o un soffitto spiovente.
- Quando si sceglie, viene preso in considerazione lo stile del design della stanza, quindi è necessario pensare a questo momento in anticipo.
A proposito! Per il piano attico, la luce combinata è ottima quando si combinano diversi tipi di apparecchiature.
La scelta delle lampade per l'attico
Prima di iniziare il lavoro, devi scegliere lampade per i soffitti mansardati, ci sono molte opzioni, ma le seguenti soluzioni sono le più adatte:
- Illuminazione locale sotto forma di applique orientabili, applique o lampade mobili che possono essere posizionate a terra o sul tavolo. Questa opzione è necessaria per garantire un lavoro o un riposo confortevoli e per allocare un'area separata nella stanza.L'opzione del raggio direzionale ha un bell'aspetto su una superficie inclinata.
- Faretti. Solo i modelli regolabili sono adatti qui per adattarli alla stanza. Possono essere sia da incasso che sopraelevati, se non è possibile tagliarli nel soffitto.
- I sistemi a binario sono un'ottima soluzione, poiché sulla superficie è fissato uno pneumatico, sul quale puoi posizionare una lampada direzionale in qualsiasi punto e regolarla quasi a tuo piacimento.La luce a binario è personalizzabile in qualsiasi stanza.
- Lampade con diffusori.Questi possono essere elementi opachi che danno una luce uniforme, o sfumature di cristallo che proiettano riflessi sulla superficie e forniscono un effetto decorativo.
- Luce di striscia LED può essere utilizzato sia come elemento decorativo di design che come luce generale, se si fissa un profilo in alluminio con un diffusore e si attaccano al suo interno più file di nastro ad alta luminosità.
- linee leggere - un'altra soluzione realizzabile sia su soffitti tesi che sospesi in cartongesso. Adatto per interni moderni.Le linee chiare sono un'ottima soluzione per un soffitto spiovente.
Un lampadario su un soffitto mansardato può essere utilizzato solo se è presente una sezione orizzontale e le superfici inclinate non sono molto grandi.
Realizzazione di cablaggi elettrici in soffitta
La sicurezza del sistema e la sua praticità dipendono dalla corretta posa dei cavi. I cavi sono necessari sia per l'illuminazione che per le prese, quindi il sistema è piuttosto complesso. Ci sono alcuni suggerimenti da tenere a mente qui:
- Poiché l'attico si trova sotto il tetto, le strutture portanti sono quasi sempre in legno, il che impone requisiti di installazione speciali: il materiale supporta la combustione.
- Viene sempre redatto un progetto in anticipo, in cui sono indicate in dettaglio tutte le lampade e le prese, nonché i luoghi per la posa del cavo. È importante considerare la disposizione dei mobili per installare l'attrezzatura dove è necessaria.
- Posare il cavo solo in speciali corrugazioni non infiammabili per garantire la sicurezza. La loro dimensione è selezionata in base al numero di cavi. Se possibile, dovresti evitare di installare scatole di derivazione in soffitta o renderle il più piccole possibile.
- Fissare le corrugazioni alle travi utilizzando elementi di fissaggio speciali. È importante fissarli saldamente in modo che il cablaggio non penda.Spesso sotto la cassa vengono posate corrugazioni con cablaggio.
- La posa è la cosa migliore cavo in rame a tre fili, la sua sezione trasversale viene selezionata in base al carico pianificato con un piccolo margine.
- Lasciare sempre estremità sufficientemente lunghe per collegare prese, interruttori, luci e altre apparecchiature. I fili non devono essere tirati.
È meglio coinvolgere un designer professionista nella stesura del progetto. Quindi verranno fornite tutte le sfumature importanti affinché il sistema soddisfi i requisiti stabiliti.
Opzioni per la posizione delle lampade nella mansarda
Illuminare un attico con pareti inclinate richiede un approccio speciale, ma è facile capire la posizione delle sorgenti luminose:
- Se c'è un piano orizzontale nel mezzo o le pendenze convergono al centro, si possono usare i sistemi classici. Il più adatto lampadari con sfumature appese a una certa altezza, che viene selezionata in base alla situazione.
- Per superfici inclinate, vale la pena utilizzare apparecchi con gambe flessibili o opzioni con staffe regolabili per impostare la posizione delle tende secondo necessità.
- I sistemi di binari possono essere montati su superfici orizzontali, inclinate o verticali. È importante rispettare le condizioni di installazione prescritte nelle istruzioni I plafond vengono posizionati dopo il completamento dei lavori.
- I faretti vengono utilizzati per piani inclinati e uniformi. Più adatto per soffitti tesi e cartongesso strutture. È importante calcolare correttamente la potenza delle lampade e la posizione dell'apparecchiatura.
- La striscia LED può essere montata in nicchie, su sporgenze o semplicemente incollata lungo i contorni. È possibile utilizzare un profilo in alluminio con un diffusore per un'illuminazione uniforme.

È possibile combinare diversi tipi di illuminazione per ottenere l'effetto migliore.
Come zonare lo spazio
Le pendenze smussate possono complicare la divisione dell'attico in aree funzionali, quindi dovresti selezionare attentamente le lampade e, quando pianifichi la loro posizione, ricorda i seguenti suggerimenti:
- Utilizzare una luce brillante per l'area di lavoro che fornirà del bene resa cromatica e non causerà disagio. È meglio dare la preferenza allo spettro naturale. È importante che l'illuminazione sia regolata, quindi a parete o lampade da tavolo.
- Se è presente un asilo nido al piano attico, è necessario fornire un'illuminazione generale di alta qualità ed evidenziare i segmenti funzionali. Particolare attenzione è riservata all'area giochi e al desktop, se il bambino ha bisogno di fare i compiti.La corretta suddivisione in zone dello spazio e l'illuminazione di alta qualità è molto importante.
- Per coloro che sono impegnati nel ricamo, vale la pena scegliere il tipo e potenza illuminazione in base alle caratteristiche dell'hobby. È importante fornire condizioni confortevoli in cui la vista non si affatica.
Materiali video: soluzioni di illuminazione per soffitti in soffitta.
Interni luminosi e moderni in stile Loft con elementi di brutalismo al piano attico di una casa privata.
Non è difficile realizzare l'illuminazione al piano attico se ne comprendi le caratteristiche e se elabori in anticipo un progetto dettagliato. È importante scegliere i modelli di apparecchi di illuminazione giusti e posare il cablaggio in modo sicuro.





