Raccomandazioni per l'organizzazione dell'illuminazione della piscina in una casa privata
Se una casa privata è dotata di piscina, non privarti del piacere di arredarla. Dopotutto, l'illuminazione della piscina non è solo estetica, ma anche utile. Questo articolo ti spiegherà i requisiti per le lampade subacquee e terrestri, come selezionarle, i principi di installazione dell'illuminazione con le tue mani e come controllarla.

Requisiti e sicurezza
Anche nella fase di preparazione per il montaggio dell'illuminazione per la piscina, è necessario tenere conto di una serie di regole. Non dovrebbero essere trascurati. Alla fine, questa è una questione di vita, perché acqua ed elettricità sono una combinazione pericolosa, per usare un eufemismo. Ecco i requisiti:
- No 220 V, questo è un tabù. La tensione dovrebbe essere di soli 12 volt.
- La cosa principale nelle lampade subacquee - grado di protezione (IP). E dovrebbe avere un indicatore massimo - IP68.
- La questione più importante è l'isolamento ermetico del cablaggio.Ciò è particolarmente vero nei punti in cui i cavi sono collegati alla lampada. È lì che devi fare il più attento isolamento.
- Ogni luce subacquea e di superficie dovrebbe trovarsi nella zona di accesso rapido. Non hanno bisogno di essere nascosti da qualche parte o appesi troppo in alto.
- Quando si installa l'illuminazione, è importante verificare che nessuna lampada proietti bagliori e raggi solari sulla superficie dell'acqua e non accechi gli occhi.
- L'illuminazione delle scale dovrebbe combinare praticità e sicurezza.
- La luce dovrebbe diffondersi uniformemente su tutta l'area della ciotola, comprese le pareti e il fondo.

Selezione di apparecchi e opzioni di illuminazione
Selezione del tipo di lampada
Se parlare tipo di lampadine per gli apparecchi di illuminazione, allora una qualsiasi delle opzioni disponibili è adatta per l'illuminazione generale e il soffitto:
- alogeno;
- diodo luminoso (LED);
- lampade ad incandescenza;
- scarico del gas;
- illuminazione in fibra ottica.
Ma per l'illuminazione subacquea all'interno della ciotola, sono adatti solo 2 tipi di lampade: alogene e LED. I loro vantaggi sono superati dai loro svantaggi. Gli alogeni brillano più intensamente, disperdono il flusso su una vasta area, ma di solito durano meno. Le lampade a LED durano molto a lungo, risparmiano molta energia, ma danno un raggio di illuminazione più piccolo e sono più costose. Ma hanno una grande varietà di colori.
Video tematico: Scegliere le luci per la piscina
Illuminazione generale
In generale, in termini di illuminazione in piscina in una casa privata, ci sono due tipi di illuminazione: generale e subacqueo. L'illuminazione generale è installata in tutta l'area circostante, su pareti e soffitti. Per questi infissi, il grado di protezione dall'umidità gioca un ruolo meno importante, poiché il contatto con l'acqua sarà minimo o del tutto assente.

Nell'illuminazione generale, si consiglia di montare a soffitto faretti, che può dare un flusso di luce direzionale. Sono meglio fissati su parentesi. Lampade aggiuntive alle pareti, fissate allo stesso modo, forniranno l'illuminazione locale delle singole sezioni della piscina e dell'area circostante.
Illuminazione subacquea
Le principali funzioni dell'illuminazione all'interno della piscina sono:
- aiuto con il nuoto di notte;
- migliorare la sicurezza dell'essere in acqua;
- enfatizzare la forma della ciotola;
- bellezza esteriore.
Per l'illuminazione subacquea dei locali della piscina vengono spesso utilizzati Faretti (macchie) o striscia led. I punti si trovano ai lati della vasca della piscina e sul fondo. Il requisito principale per il posizionamento è la stessa distanza tra ogni coppia di faretti. Ciò non influisce in alcun modo sulla sicurezza, ma l'illuminazione esteticamente irregolare sembrerà brutta. La striscia LED è un'opzione più flessibile, in tutti i sensi. Può essere lanciato lungo qualsiasi traiettoria, piegato ad angolo, avvolto attraverso canali. Inoltre, il filamento LED è facile fissato alle pareti della piscina.

Ci sono molti altri tipi di illuminazione subacquea che ora sono popolari:
- luci galleggianti. L'essenza di questo metodo è che le luci rotonde impermeabili sulle batterie sono installate sulla superficie dell'acqua. Si muovono liberamente nell'acqua e creano un'illuminazione uniforme. Le lampade sono poste in contenitori gonfiabili, i nastri non vengono utilizzati qui. Questa opzione di solito ha un valore decorativo, fungendo piuttosto da illuminazione aggiuntiva.luci galleggianti.
- Fibra ottica. Utilizzando il cavo in fibra ottica, puoi creare un'illuminazione spettacolare all'interno della piscina. Cambieranno colori, stili, luminosità, dinamiche.Il requisito principale è posizionare l'alimentatore in fibra ottica il più lontano possibile dall'acqua.
Regole per la disposizione dei cavi elettrici
Quando si pianifica l'installazione dell'illuminazione per la piscina, è necessario prima di tutto prendersi cura della sicurezza e dell'affidabilità dell'alimentazione. Ci sono alcuni principi fondamentali da seguire:
- La tensione dovrebbe essere di soli 12 volt. Avrai bisogno di un trasformatore elettronico o elettromagnetico 220/12 V, che deve essere posizionato dove è garantito che l'umidità non arrivi mai.
- Il cablaggio deve essere isolato il più accuratamente possibile.
- È meglio installare l'interruttore della retroilluminazione in qualsiasi luogo conveniente, ma lontano dalla piscina. È possibile utilizzare un interruttore a pulsante standard, collegare più trasformatori all'interruttore. Per calcolare la corrente, calcolare la potenza totale di tutti i trasformatori.
- La retroilluminazione è considerata completamente installata se è presente un circuito funzionante: automatico - interruttore - trasformatori - lampade.
Consigli per l'installazione
Il modo più semplice per equipaggiare la piscina con l'illuminazione con le proprie mani è utilizzare luci sopraelevate senza contatto. Sono facili da installare e, se necessario, smontabili. Tali punti sono appesi alle pareti e al fondo della ciotola, l'importante è mantenere la stessa distanza tra loro. Il loro lavoro è regolato da un dimmer touch senza contatto.

Se "rimani fedele" all'approccio elettrico tradizionale, devi riempirti la testa con una quantità significativamente maggiore di informazioni e avvertenze. Punti chiave da tenere a mente:
- Quando si acquistano faretti subacquei, è necessario considerare non solo il grado di protezione, ma anche la massima profondità di installazione. Non dovrebbero esserci conflitti con la profondità del pavimento o delle pareti della ciotola.
- Se una lampada subacquea a pavimento o a parete si rompe, dovrai scaricare tutta l'acqua dalla piscina per accedervi. Qui puoi semplificarti la vita installando luci sulle pareti sopra il livello dell'acqua.
- Dimmer e filtri offrono ampie opportunità per regolare il colore e l'intensità.
- Più è opaca la struttura del soffitto, più morbida e piacevole sarà la luce sott'acqua.
- Gli apparecchi più lontani dalla piscina devono comunque avere un'elevata resistenza all'umidità. Se trascuri questo, le conseguenze possono essere estremamente spiacevoli. Inoltre, i giunti speciali che vengono inseriti nelle luci aiuteranno.
Se vuoi trasformare la tua piscina in una vera opera d'arte, questo aiuterà le lampade decorative. Daranno alla zona un'atmosfera speciale. Sul soffitto nella completa oscurità, ad esempio, la Via Lattea, le montagne, le luci sembreranno mozzafiato: qui lo spazio per l'immaginazione è infinito.
Installazione di lampade sott'acqua.
Controllo dell'illuminazione
Ora ci sono grandi opportunità per controllare il sistema di illuminazione della piscina di una casa privata. Un normale interruttore a pulsante o un dimmer per illuminazione generale e subacquea, un interruttore con telecomando sono le soluzioni più semplici e banali, questo non può più sorprendere nessuno. Ma ci sono opzioni più interessanti.
Uno dei modi interessanti per controllarlo è un telecomando per attivare o disattivare l'intensità, che puoi agganciare al braccio o alla gamba e nuotare sott'acqua con esso. Installando una retroilluminazione multicolore, il suo proprietario ottiene un campo ricco per varie modalità di illuminazione e la loro commutazione.

Qui, un dispositivo con algoritmi di programma specifici è collegato a ogni singolo riflettore o ai loro gruppi.Per cambiarli, l'intervento umano non è affatto necessario. Basta programmare tutti i parametri e la leggera stravaganza in piscina si alternerà, come per magia.
Idea. Generalmente puoi creare uno spettacolo di luci e suoni, sincronizzando il cambio di programma con il cambio di canzone. I controller convertono i segnali provenienti dal computer e impostano l'algoritmo di bagliore successivo con ogni nuova traccia. Alcuni e permanenti Collegamento al PC non serve: una volta scaricati i programmi, il controller fa tutto da solo. In breve, le possibilità sono davvero mozzafiato!
