lamp.housecope.com
Di ritorno

Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto

Pubblicato: 26.10.2021
0
1658

L'illuminazione a soffitto è l'opzione principale per qualsiasi appartamento o casa. La scelta dell'attrezzatura dipende dal comfort del soggiorno in camera e dalla tipologia di camera. Inoltre è importante utilizzare solo elettrodomestici sicuri che durino a lungo e non richiedano costi elevati per la sostituzione delle lampadine.

Varietà di plafoniere

Le opzioni possono essere distinte a seconda del tipo di soffitto. Esistono varietà principali che vengono respinte quando si descrivono i tipi di illuminazione a soffitto. Ma questo non significa che l'uno o l'altro tipo di lampada possa essere utilizzato solo in un determinato design. È importante capire le caratteristiche per scegliere ciò che è più adatto per una determinata stanza.

Per soffitti in legno e cemento

Non è difficile realizzare l'illuminazione del soffitto su tali basi, poiché si distinguono per la resistenza alle sollecitazioni. Ma allo stesso tempo ci sono una serie di restrizioni, ad esempio, le luci da incasso non possono essere installate.Inoltre, quando si lavora con strutture in legno, è necessario osservare rigorosamente gli standard di sicurezza antincendio. Le caratteristiche principali sono:

  1. Di solito l'illuminazione principale fornisce lampadarioche è posto nel mezzo. Per le stanze di una piccola area, può essere sufficiente una lampada con un baldacchino del diffusore. Per il fissaggio vengono utilizzati ganci o staffe, che molto spesso vengono forniti con il kit.

    Più lampadine, più area può illuminare il lampadario.
    Più lampadine, più area può illuminare il lampadario.
  2. Se hai bisogno di un'illuminazione aggiuntiva, metti luci a soffitto o sistemi di binari di lunghezza adeguata. Ci sono molte varietà, vale la pena scegliere in base allo stile di decorazione della stanza e ai requisiti di illuminazione. La cosa principale è pre-cablare.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Sistema di illuminazione a binario con cablaggio aperto su soffitto in cemento.
  3. Per creare un'illuminazione di contorno utilizzando una striscia LED, viene utilizzata una plafoniera. zoccolo. Il modo più semplice è fissarlo rientrato dalla superficie per inserire il nastro nella cavità risultante. Per questo motivo, la luce sarà uniforme lungo il perimetro.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Il contorno può spostarsi dal soffitto alle pareti, creando un effetto interessante.

È possibile acquistare uno zoccolo in alluminio con una nicchia per la striscia LED e una spina diffondente. Questa opzione è adatta per interni moderni.

Per soffitti tesi

Il tessuto elasticizzato non è solo un'opzione conveniente per trasformare rapidamente una stanza. Può utilizzare diversi tipi di illuminazione a soffitto. In genere si applicano le seguenti soluzioni:

  1. La fonte di luce principale si trova al centro. Se la stanza è allungata, potrebbero essercene diversi per garantire un'illuminazione normale. Non ci sono restrizioni speciali, l'importante è preparare in anticipo il sito di installazione: fissare la staffa ed eseguire il filo, poiché non funzionerà dopo aver tirato il soffitto.

    Una lampada al centro di una piccola cucina.
    Una lampada al centro di una piccola cucina.
  2. L'illuminazione aggiuntiva può essere quasi qualsiasi cosa. La cavità sotto la tela consente di installare apparecchiature integrate, l'importante è che si adatti alle dimensioni. Per la normale installazione a soffitto, vengono preliminarmente incollati anelli di diametro adeguato, quindi all'interno viene praticato un foro.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Le lampade possono essere posizionate ai lati del soffitto teso.
  3. È possibile ottenere effetti che non sono possibili su altri tipi di controsoffitti. Ad esempio, utilizzando spille speciali per creare un cielo stellato o far brillare l'intera superficie. Ciò si ottiene fissando sorgenti luminose sopra il soffitto e allungando un tessuto traslucido che diffonde la luce.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Con l'aiuto di spille speciali, puoi creare l'illusione di un cielo stellato.

Sui soffitti tesi, è particolarmente importante realizzare un progetto accurato in anticipo e designare posizioni tutte le sorgenti luminose per condurre il cablaggio.

Per strutture a due e più livelli

Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
I progetti a più livelli possono essere resi molto più interessanti grazie a dispositivi ben scelti.

Quando si sceglie l'illuminazione per tali sistemi, vengono seguiti alcuni semplici consigli. La cosa principale è tenere conto delle caratteristiche del design e delle dimensioni della stanza.. È necessario ricordare quanto segue:

  1. Per evidenziare gli elementi sporgenti, utilizzare la retroilluminazione perimetrale, nascosta in una nicchia. Il risultato è l'effetto di un "soffitto galleggiante", che conferisce originalità all'atmosfera.
  2. Se la sporgenza è nel mezzo, dovresti scegliere una fonte di luce principale compatta in modo che non penda troppo. Con un'altezza del soffitto elevata, non ci sono restrizioni speciali, l'importante è che le sorgenti luminose non interferiscano con il movimento.
  3. Per le proiezioni sui lati, le luci integrate sono perfette.Il loro numero e posizione dipendono dalla configurazione del design e dalla suddivisione in zone della stanza.

Per soffitti in cartongesso

Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
Il muro a secco ti consente di creare strutture di qualsiasi complessità, che sono lampade facilmente integrate.

Questa opzione è popolare, con il suo aiuto puoi implementare quasi tutti i progetti. Allo stesso tempo, la scelta dell'illuminazione per un soffitto in cartongesso ha le seguenti caratteristiche:

  1. Quando si installano elementi pesanti per l'illuminazione principale, il punto del loro fissaggio è rinforzato alla guaina superficiale con muro a secco. Ciò eliminerà qualsiasi problema e semplificherà il lavoro. Le dimensioni e la configurazione degli infissi sono selezionate in base alla stanza, non ci sono restrizioni.
  2. Il materiale consente di installare apparecchiature integrate, che sono convenienti per l'illuminazione aggiuntiva. Le sue dimensioni sono selezionate per lo spazio sopra il soffitto.
  3. Se è necessario installare una retroilluminazione, viene creata una nicchia. La sua dimensione dipende dall'effetto che vuoi ottenere alla fine.

Su cartongesso e soffitti tesi, viene spesso utilizzato un profilo speciale, dal quale è possibile creare figure leggere o linee spezzate.

Tipi di apparecchi per l'illuminazione del soffitto

Ci sono molte opzioni, ma tutte possono essere suddivise in diversi gruppi principali in base alle caratteristiche del design. Nella scelta, procedere dalle caratteristiche della stanza e dalle caratteristiche dell'attrezzatura:

  1. Lampadari. La fonte di luce principale è spesso installata nel mezzo. In una stanza lunga, puoi appenderne 2 o più.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Due lampadari nel soggiorno sono una soluzione moderna che sembra originale.
  2. Apparecchi da incasso (punti). Adatto per strutture cave, può essere standard o regolabile.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    I faretti in combinazione con una nicchia leggera hanno un aspetto elegante.
  3. Modelli sovrapposti. Applicare per quei motivi in ​​cui non ci sono vuoti.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Le lampade da soffitto sono disponibili in diverse dimensioni e forme.Lampade e diodi emettitori di luce sono usati come elementi di luce.
  4. Sistemi di binari. A causa del pneumatico, puoi mettere le plafoniere ovunque, il che è molto conveniente.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    I sistemi di binari sono una soluzione comoda e pratica.
  5. Moduli luminosi. Includono da due faretti e forniscono una buona luce in una piccola area.
  6. Pannelli LED. Può servire come sostituto di un lampadario.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Un esempio di illuminazione della zona pranzo con pannelli luminosi.
  7. Luce di striscia LED più spesso utilizzato per l'illuminazione. Ma se si attaccano più file, l'intensità della luce sarà sufficiente per l'illuminazione principale.

    La striscia LED consente di realizzare progetti di qualsiasi complessità.
    La striscia LED consente di realizzare progetti di qualsiasi complessità.

Calcolo del numero di infissi

Per determinare il numero di lampade, è necessario tenere conto della tipologia di camera e tasso di illuminazione per lei. Tutti gli indicatori sono registrati in SNiP, per comodità sono raccolti nell'elenco:

  1. Soggiorni e cucine - da 150 ml al metro.
  2. Bambini - da 200 lumen.
  3. Bagni, bagni, docce e corridoi - da 50 lm.
  4. Spogliatoi - da 75 lumen.
  5. Uffici e biblioteche - da 300 lm.

Questi sono gli standard minimi, molto spesso il livello di illuminazione è più alto. Per regolare l'intensità della luce, vengono utilizzate diverse modalità sull'interruttore o Dimmer per regolare la luminosità.

La scelta dell'illuminazione a soffitto per le diverse stanze dell'appartamento

A seconda delle caratteristiche dei locali, vengono utilizzati diversi tipi di apparecchiature. È importante posizionarlo correttamente per illuminare qualitativamente le singole zone e garantire una distribuzione uniforme della luce in tutta la stanza. Per fare tutto bene, devi ricordare semplici consigli:

  1. Camera da letto. In questa stanza, dovresti creare un ambiente calmo che favorisca il relax e il riposo. Pertanto, quando si scelgono le sorgenti luminose, viene data la preferenza alle opzioni giallastre. L'illuminazione principale dovrebbe avere diverse modalità di funzionamento. Spesso viene installata anche l'illuminazione decorativa, che può essere sia faretti che strisce LED. Se necessario, puoi selezionare zone separate: lo spazio davanti allo specchio o l'area di lavoro, se disponibile.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    L'effetto del cielo stellato nel soffitto teso della camera da letto.
  2. Soggiorno. Questa stanza deve essere illuminata con alta qualità e prevedere tutte le sfumature di utilizzo. L'attenzione principale è rivolta all'area degli ospiti, il tavolo deve essere illuminato con alta qualità, per questo viene utilizzata qualsiasi attrezzatura adatta. L'illuminazione decorativa viene spesso utilizzata anche per decorare gli interni e sottolineare il design insolito del soffitto. Se ci sono aree nel soggiorno - per relax, giochi, ricamo, ecc., La luce per loro viene selezionata individualmente. È auspicabile che sia acceso separatamente da quello principale.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    I soggiorni moderni possono essere illuminati in modo molto originale.
  3. Bambini. In questa stanza è importante creare un ambiente confortevole per la vista in modo che gli occhi dei bambini non si stanchino. Per questo, le sorgenti luminose sono selezionate solo con uno spettro naturale vicino alla luce del giorno. È necessario assegnare zone funzionali - giocare e preparare le lezioni, poiché viene utilizzata questa attrezzatura aggiuntiva. L'illuminazione a LED sarà appropriata, che serve non solo come decorazione, ma anche come luce notturna durante il sonno.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Nella scuola materna, è necessario creare un ambiente ideale in modo che la vista del bambino non si affatica.
  4. Cucina. Se la stanza è piccola, puoi fornire un'illuminazione normale grazie a un lampadario situato esattamente nel mezzo dello spazio libero. Bene, è meglio usare luce aggiuntiva per il piano di lavoro e la zona pranzo.Ci sono molte opzioni, puoi usare sia faretti convenzionali che modelli orientabili.

    può sostituire il tradizionale lampadario.
    Per la cucina le linee leggere sono perfette e possono sostituire un lampadario tradizionale.
  5. Bagno e gabinetto. Qui è possibile garantire la normale intensità della luce grazie ai faretti. Il numero e la posizione vengono selezionati in base all'area e alla forma della stanza. È importante tenere conto del colore e della riflettività delle superfici, la scelta della potenza dell'attrezzatura dipende da questo.

    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Il modulo integrato nel bagno fornisce luce sufficiente.
  6. Corridoio o corridoio. Negli appartamenti, molto spesso queste stanze sono di piccole dimensioni. Pertanto, per l'illuminazione normale, sono sufficienti due o anche una fila di faretti. Se lo spazio è quadrato, le sorgenti luminose devono essere disposte in modo diverso in modo che siano distribuite uniformemente sul soffitto. Vale la pena prestare attenzione allo spazio davanti allo specchio.
    Caratteristiche dell'illuminazione a soffitto
    Se il corridoio è lungo, è possibile installare più infissi in modo lineare, lungo l'intera lunghezza del soffitto.

    Consigliato per la visione: Il segreto di una perfetta illuminazione nell'appartamento.

    Prendere l'illuminazione a soffitto per un appartamento è facile. La cosa principale è tenere conto delle caratteristiche della stanza, del design del soffitto e delle sue dimensioni. È possibile implementare diverse opzioni, è meglio utilizzare diverse modalità di illuminazione nei soggiorni.

Commenti:
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo!

Ti consigliamo di leggere

Come riparare da soli la lampada a LED