Requisiti di illuminazione per saloni di bellezza e parrucchieri
L'illuminazione per un salone di bellezza è molto importante. Non solo fornisce un ambiente confortevole per il lavoro, ma forma l'immagine dell'istituzione, creando un'atmosfera in cui le persone vogliono tornare. È importante scegliere gli apparecchi di illuminazione giusti, poiché i requisiti per le diverse aree variano.

Che ruolo gioca l'illuminazione?
La luce nei parrucchieri e nei saloni di bellezza è di grande importanza, in quanto influisce su una serie di aspetti:
- Crea un'impressione dell'istituto per coloro che guidano o passano. Qui, prima di tutto, è importante l'illuminazione della vetrina e del gruppo di ingresso, così come una luce di alta qualità all'interno dei locali, se si utilizzano grandi finestre e lo spazio interno è ben visibile.
- Fornisce le condizioni ideali per prestazioni di lavoro di alta qualità da parte di parrucchieri e altri specialisti.È importante che le persone possano vedere tutto nei minimi dettagli e allo stesso tempo non affaticare gli occhi, in modo da non stancarsi troppo durante il processo. Migliori sono le condizioni, migliore sarà il risultato e più clienti grati ti ritroverai.
- Una luce opportunamente selezionata garantisce un'accurata riproduzione del colore, in modo che sia il maestro che il cliente possano apprezzare il colore di capelli, unghie, ecc. Se l'illuminazione si distorce resa cromatica, quindi possono sorgere problemi dovuti al fatto che le persone scopriranno che l'ombra non è affatto la stessa di quella percepita nel salone di bellezza.
- I clienti dovrebbero sentirsi a proprio agio e a proprio agio. Questo vale per tutte le zone, quindi è necessario pensare a ciascuna separatamente. Presta particolare attenzione al luogo in cui aspettano in fila, poiché per qualche motivo viene spesso trascurato.

Naturale anche la luce è importante, quindi le finestre sono rese il più grandi possibile quando possibile.
Requisiti primari
L'illuminazione per uno studio di parrucchiere o un salone di bellezza deve soddisfare una serie di requisiti. È meglio seguire le norme di SanPiN 2.1.2.1199-03 “Parrucchiere. Requisiti sanitari ed epidemiologici per il dispositivo, l'attrezzatura e la manutenzione. Si possono distinguere diverse caratteristiche:
- Nelle stanze destinate al lavaggio e alla colorazione dei capelli, nonché all'asciugatura, il livello di illuminazione non deve essere inferiore a 400 lux.
- Per i saloni di parrucchiere la norma è pari anche a 400 Lx.
- Camere in cui vengono forniti servizi di cosmetologia: qui la norma è da 500 lux.
- Per le sale in cui lavorano i maestri di manicure e pedicure, è richiesto un indicatore di illuminazione minimo di 500 Lx.
- Le zone o le stanze separate per l'attesa dei visitatori dovrebbero essere illuminate a una velocità di 200 lux. Lo stesso indicatore è richiesto per il bagno del personale.

Va ricordato che per parrucchieri e saloni di bellezza, il fattore più importante è la riproduzione dei colori di alta qualità. Pertanto, usano lampade con temperatura di colore, il più vicino possibile alla luce del giorno, per eliminare eventuali problemi di percezione e garantire una riproduzione nitida delle sfumature.
Illuminazione professionale per un salone di bellezza per zona
Affinché i clienti abbiano una buona impressione e che i maestri lavorino comodamente, è necessario fornire l'illuminazione più uniforme e uniforme in ciascuna delle zone. Per rendere più facile capirlo, è meglio dividere la stanza in zone funzionali e costruire su di esse.
Illuminazione zona reception

Questo posto cattura l'attenzione, come lo vedono tutti coloro che entrano nel salone. Dovresti stare molto attento con il suo design:
- banco accettazione. Dovrebbe essere evidenziato per attirare l'attenzione, ma non creare disagio. Di solito viene utilizzata l'illuminazione locale, che consente di progettare l'area secondo necessità. Per un dipendente, viene spesso posizionata una lampada aggiuntiva per creare un'area di lavoro e garantire la comodità di lavorare con documenti, ecc.
- Logo della struttura, i vari diplomi dovrebbero anche essere trattati separatamente per focalizzare l'attenzione e creare la giusta impressione. Tutto dipende dalla situazione e dalla configurazione della stanza. È meglio usare faretti o luci direzionali.
- La sala d'attesa richiede un'attenzione speciale. Dovresti mettere lì mobili comodi e usare un'illuminazione calma e confortevole che ti prepari per il relax e il riposo. Le tonalità con luce diffusa sono le più adatte, che non creano disagio per gli occhi, ma allo stesso tempo offrono una buona visibilità. Se ci sono riviste o altri materiali stampati nell'area ricreativa, la superficie del tavolo dovrebbe essere ben illuminata.
A proposito! Non dimenticare l'ingresso dell'edificio, i corridoi e gli eventuali passaggi. Hanno bisogno di un'illuminazione di qualità.
Illuminazione per parrucchieri

Per le aree di lavoro, i requisiti sono di un ordine di grandezza superiori, quindi è necessario selezionare l'attrezzatura tenendo conto di una serie di raccomandazioni:
- Fornire un'illuminazione generale uniforme, per questo la luce diffusa è la migliore. Se la stanza è grande o allungata, è meglio utilizzare più piccole sorgenti luminose anziché una potente. Particolare attenzione è rivolta alle aree di lavoro, dovrebbero trovarsi in aree con la luce migliore.
- Per garantire condizioni ideali, è necessario utilizzare un'illuminazione aggiuntiva per gli specchi da parrucchiere. È meglio posizionarlo sopra o ai lati. Non posizionare la retroilluminazione attorno al perimetro dello specchio, poiché distorcerà la riproduzione del colore ed enfatizzerà tutte le imperfezioni del viso. È possibile utilizzare apparecchi con luce direzionale per modificare la loro posizione, se necessario.
- Manicure ed estetiste richiedono un'illuminazione locale di alta qualità che riproduca i colori in modo chiaro e garantisca una visibilità perfetta. L'opzione migliore: apparecchiature a LED.
Tipi di lampade utilizzate
Prima di tutto, devi scegliere una fonte di luce, è meglio usare una delle due opzioni:
- Lampade fluorescenti dare una luce omogenea brillante, non riscaldare durante il funzionamento e non consumare molta elettricità. Ma per un parrucchiere o un manicure, potrebbero non essere adatti a causa dello sfarfallio, che non influisce sulla riproduzione dei colori, ma nel tempo contribuisce all'accumulo di affaticamento degli occhi.
- Lampada a LED si adattano meglio, poiché danno una luce uniforme con un coefficiente di sfarfallio inferiore all'1%. Forniscono qualsiasi temperatura di colore e possono essere regolati per scopi diversi. Allo stesso tempo, il consumo di energia è il più basso e la risorsa è la più grande.Un esempio di illuminazione a LED su sospensione.
Per quanto riguarda le lampade, i seguenti modelli sono i migliori per parrucchieri e saloni di bellezza:
- Lampadari o pannelli a luce diffusa. Utilizzati per l'illuminazione generale, possono avere dimensioni e forme diverse.
- Faretti per evidenziare le singole zone.
- Sistemi di binari con la possibilità di installare tende ovunque.I sistemi di cingoli consentono di posizionare i paralumi in qualsiasi punto del pneumatico.
- Opzioni a parete con plafoni o la possibilità di regolare il flusso luminoso.
Per manicure e altri lavori specializzati possono essere utilizzati lampade speciali.
Un esempio video illustrativo dell'illuminazione implementata in un salone di bellezza. I consigli di un lighting designer.
L'illuminazione per un salone di bellezza o un barbiere deve essere eseguita tenendo conto di una serie di raccomandazioni per garantire un buon risultato. Vale la pena seguire le norme di SanPiN e utilizzare lampade con resa cromatica naturale.

